Un nuovo inizio per il patrimonio fotografico Alinari

Aggiornamento presente in:

Cultura

Un nuovo inizio per il patrimonio fotografico Alinari

Descrizione

Il consiglio di amministrazione della FAF Toscana, nella riunione del 12 gennaio 2021, ha proceduto alla nomina del direttore della fondazione. All’interno della terna indicata dalla commissione, la scelta si è indirizzata sulla dottoressa Claudia Baroncini.



Un patrimonio immenso per valore e consistenza che si è formato, a partire dal 1852, per sedimentazioni e passaggi di proprietà. Testimonianza unica della storia della fotografia e dell’arte, della moda, del paesaggio italiano tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, è giunto fino a noi dopo aver attraversato due guerre mondiali, crisi economiche, ma anche momenti di grande attività e splendore che lo hanno reso noto nel mondo.

Un patrimonio costituito da milioni di fotografie tra positivi e negativi, tra cui numerosi pezzi unici e rari dagherrotipi, ma anche da cimeli e riconoscimenti che raccontano i successi della F.lli Alinari, rare apparecchiature fotografiche e strumenti del mestiere del fotografo, arredi originali dello stabilimento fotografico che ha operato per secoli in Largo Alinari a Firenze.
Per la gestione, conservazione e valorizzazione di questo patrimonio, la Regione Toscana ha istituto il 16 luglio 2020 la FAF Toscana – Fondazione Alinari per la Fotografia e nominato un autorevole comitato tecnico scientifico a supporto dell’elaborazione e monitoraggio del Piano strategico di sviluppo culturale, che sarà il documento guida dell’ente appena fondato.
Il 30 luglio 2020 il Consiglio regionale ha nominato Giovanni Cipriani, Sara Nocentini e Giorgio Van Straten membri del Consiglio di Amministrazione della FAF. Il  Consiglio di Amministrazione si è insediato il 23 settembre e ha eletto presidente Giorgio Van Straten.

Perché questo grande patrimonio possa essere fruibile e accessibile a tutti, è necessario intraprendere un complesso percorso fatto di ricerca, restauro, descrizione dell’archivio, progettazione del nuovo museo e delle sue attività.

Queste pagine hanno l’obiettivo di aggiornare sui lavori in corso, pubblicare studi, accompagnare nella conoscenza e scoperta di Alinari e della sua importanza per la storia della fotografia.

https://www.youtube.com/embed/iDtTfe6hdTA 

Aggiornato al: Article ID: 25340735