La Regione sostiene l'accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia anche nell'anno educativo 2022-2023
Pubblicato il 14.10.2021
Pubblicato su BURT il 24.08.2022
La Regione sostiene l'accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia anche nell'anno educativo 2022-2023
Pubblicato il 14.10.2021
Pubblicato su BURT il 24.08.2022
Scorrimento graduatoria (decreto del 28 marzo 2023). Assegnazione risorse al progetto "Circular buildings" (decreto del 2 marzo 2023). Chiuse le iscrizioni ai corsi che inizieranno a settembre 2023
Pubblicato il 05.04.2023
Pubblicato su BURT il 06.07.2022
Pubblicati anche gli esiti istruttori delle domande presentate nel mese di febbraio 2022 (decreto del 28 marzo 2022). Scadenza del bando: ore 12 del 10 febbraio 2022, per esaurimento risorse. Proroga della scadenza fino ad esauriemnto risorse e esiti delle domande mese di maggio 2021 (decreti del 28 giugno 2021). . Domande entro il 30 giugno 2021. Bando cofinanziato dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020
Pubblicato il 01.04.2022
Pubblicato su BURT il 10.05.2017
Percorsi realizzati in sussidiarietà dagli Istituti profesionali in classi autonome, non integrate negli ordinari percorsi quinquennali. Progetti per l’annualità 2023-2024, entro le ore 13 di venerdì 28 aprile e per l'annualità 2024-2025 entro le 13 di venerdì 26 aprile 2024
Pubblicato il 29.03.2023
Pubblicato su BURT il 29.03.2023
Scorrimento graduatoria domande presentate alla scadenza del 15 settembre 2020 (decreto del 27 maggio 2022). Rettifica decreto dirigenziale 21743 del 28 dicembre 2020 e chiusura bando (decreto del 25 febbraio 2021) Marca da bollo 2 euro nella richiesta di erogazione. Approvata la graduatoria delle domande presentate alla scadenza del 15 settembre 2020 (decreto del 28 dicembre 2020). Bando sospeso dal 24 settembre 2020 fino al termine delle verifiche sulle risorse disponibili.
Pubblicato il 20.06.2022
Pubblicato su BURT il 26.08.2020
Pubblicato il 01.01.2019
Pubblicato su BURT il 29.06.2016
Elenco dei progetti ammessi a valutazione tecnica (decreto del 2 novembre 2022). Risorse statali, Giovanisì. Percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp). Bando rivolto agli Istituti professionali. Domande online entro le 13 del 15 luglio 2022
Pubblicato il 15.11.2022
Pubblicato su BURT il 25.05.2022
Pubblicata la graduatoria (10 ottobre 2022). Le FAQ aggiornate al 25 maggio 2022. Por Fse 2014-2020, attività del Provvedimento attuativo di dettaglio B.2.2.2.b) “Interventi in emergenza covid 19: Interventi a sostegno della parità di genere e della conciliazione vita lavoro". Domande online entro il 15 giugno 2022
Pubblicato il 18.05.2022
Pubblicato su BURT il 27.04.2022
Por Fse 2014-2020. Avviso pubblico rivolto a Università pubbliche statali e riconosciute dal Miur e Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale. Domande online fino al 11 aprile 2022
Pubblicato il 01.03.2022
Por Fse 2014-2020. Pubblicate anche le graduatorie delle domande presentate alla scadenza del 31 luglio 2019
Pubblicato il 13.12.2019
Pubblicato su BURT il 05.09.2018
Pubblicato il 13.10.2014
Pubblicato su BURT il 29.06.2015
Pubblicato il 31.01.2020
Pubblicato su BURT il 05.01.2016
Pubblicato il 20.03.2018
Pubblicato su BURT il 15.03.2018
Bando 2019-31 maggio 2022. Aggiornato al 31 maggio 2022 l'Elenco / Catalogo formazione Just in time (decreto del 9 giugno 2022). Modifiche del bando (misura 1 e misura 2) e dei suoi allegati (decreto del 8 ottobre 2021). Elenco dei corsi ammessi. Domande online a partire dal 12 dicembre 2019. Avviso pubblico a scadenza mensili, fino ad esaurimento risorse.
Pubblicato il 14.06.2022
Pubblicato su BURT il 11.12.2019
Online la graduatoria per i corsi di Istruzione tecnica superiore (Its) da avviare entro il 30 ottobre 2022
Pubblicato il 10.03.2022
Pubblicato su BURT il 16.02.2022
Bando che prevede la concessione di voucher formativi individuali rivolti a giovani professionisti. L'importo del voucher può variare, da un minimo di 200 euro (iva esclusa) fino ad un massimo di 2.500 euro.
Pubblicato il 05.07.2017
Approvata la graduatoria (decreto del 30 maggio 2022). Online le FAQ del 4 gennaio 2022. Nuovo testo del bando e nuova scadenza per presentare domanda (decreto del 9 dicembre 2021). Por Fse 2014-2020, azione C. 3.1.1.A. Domande entro le ore 13 del 24 gennaio 2022
Pubblicato il 14.06.2022
Pubblicato su BURT il 24.11.2021
I percorsi attivati per l'anno 2018 - 2019
Pubblicato il 06.06.2019
Pubblicato su BURT il 23.02.2018
Scorrimento graduatoria (decreto del 23 febbraio 2022). Approvata la graduatoria dei progetti ammessi a valutazione tecnica (18 gennaio 2022). Bando per sostenere la realizzazione di percorsi gratuiti di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) con inizio nell’annualità scolastica e formativa 2022-2023 destinati a giovani sotto i 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (titolo di licenza media)
Pubblicato il 05.04.2022
Pubblicato su BURT il 25.08.2021
Rettifica dell'allegato B del decreto 23493 del 27 dicembre 2021 e approvazione delle manifestazioni di inetresse al rimborso (decreto del 25 gennaio 2022). Formazione per inserimento lavorativo. Avviso pubblico per manifestazioni di interesse degli attuatori di progetti di formazione strategica e territoriale delle attività C.3.1.1.A e C.3.1.1.B del Pad del çPor Fse 2014-2020, con verifica degli esiti occupazionali nel periodo dal 31 dicembre 2020 a sei mesi successivi alla fine dell'emergenza
Pubblicato il 14.02.2022
Scorrimento della graduatoria (decreto del 13 dicembre 2021) .Nuova graduatoria che sostituisce quella approvata il 5 agosto 2021 e impegno risorse per finanziare i voucher (decreto del 15 settembre 2021). Approvata la graduatoria di merito delle domande di voucher presentate alla scadenza del 15 maggio 2021 (decreto del 5 agosto 2021). Online le FAQ del 26 aprile 2021. Nuova graduatoria di merito (decreto del 15 marzo 2021). Marca da bollo 2 euro nella richiesta di erogazione. Approvata la graduatoria delle domande presentate alla scadenza del 15 settembre 2020 (decreto del 29 dicembre 2020).
Pubblicato il 31.01.2022
Pubblicato su BURT il 26.08.2020
Por Fse 2014-2020 - Percorsi di empowerment per soggetti vulnerabili occupati in PMI - domande entro 23 novembre 2018
Pubblicato il 22.10.2018
Pubblicato su BURT il 24.10.2018
Rettifica delle graduatorie delle domande presentate alla scadenza del 20 dicembre 2019 (decreto del 6 marzo 2020). Con decreto dirigenziale n. 21040 del 20 dicembre 2019 il bando è stato chiuso.
Pubblicato il 16.03.2020
Pubblicato su BURT il 14.02.2018
La modulistica per i progetti finanziati, a seguito dello scorimento della graduatoria (decreto del 25 novembre 2020 per iprogetti presentati alla scadenza del 31 dicembre 2019), con risorse Fsc. Bando chiuso per esaurimento delle risorse. Modulistica di gestione: online le Procedure di gestione (settembre 2019). Il nuovo Disciplinare per l'attuazione del Sistema regionale delle competenze. Il "Registro presenze" (allegato 6) aggiornato. Por Fse 2014-2020. Formazione per gli adulti
Pubblicato il 25.02.2021
Pubblicato su BURT il 04.07.2018
Approvata la graduatoria dei progetti integrati (decreto del 29 ottobre 2021). Riaperto il bando: presentazione domande fino al primo ottobre 2021 (decreto del 30 luglio 2021). Online i file editabili per la compilazione digitale (9 giugno 2021). Avviso pubblico per percorsi di formazione interna ed esterna agli Istituti penitenziari in materia di orti sociali, rivolti a persone in esecuzione penale Presentazione progetti entro il 2 luglio 2021.
Pubblicato il 16.11.2021
Approvati anche gli elenchi delle richieste di contributo luglio 2020. Por Fse 2014-2020 e risorse regionali. Giovanisì. Domande online entro il 15 gennaio 2021.
Pubblicato il 26.10.2020
Pubblicato su BURT il 18.06.2020
Online la modulistica per la gestione dei corsi (27 settembre 2021). Aggiornamento graduatoria progetti e assegnazione finanziamenti (3 marzo 2021). Pubblicati gli esiti dell'istruttoria di ammissibilità e la graduatoria dei progetti (decreto del 18 dicembre 2020). Online le FAQ del 28 settembre 2020. Finanziamenti per realizzare percorsi triennali 2021-2024 di Istruzione e formazione professionale (Iefp), annualità 2021-2022, rivolti a a giovani di età inferiore a 18 anni con titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. I percorsi sono realizzati da organismi formativi accreditati in ambito “obbligo d'istruzione”. Domande e relativi progetti online entro il 30 settembre 2020
Pubblicato il 27.09.2021
Pubblicato su BURT il 19.08.2020
Graduatoria dei progetti finanziati (decreto del 21 luglio 2021). Avviso pubblico "Covid-19, sviluppo di competenze digitali nei Poli Tecnico Professionali (PTP) per didattica digitale integrata e laboratori formativi territoriali aperti. Presentazione domande di partecipazione e progetti entro venerdì 30 aprile 2021.
Pubblicato il 13.08.2021
Pubblicato su BURT il 31.03.2021
Impegno risorse e liquidazione contributi (decreto del 4 maggio 2021). Nuova edizione del bando (decreto del 28 dicembre 2020) attivo dal 14 gernnaio 2021, Approvata anche la settima graduatoria del bando (decreto del 15 dicembre 2020). Periodicamente sono pubblicate le successive graduatorie. Online le FAQ del 29 maggio 2020. Bando Por Fse 2014-2020. Giovanisì. Contributo di 433,80 euro mensili, erogato per il periodo di sospensione del tirocinio, se superiore a 15 giorni, fino ad un massimo di 2 mesi. Presentazione domande dal 28 maggio 2020 fino ad esaurimento risorse.
Pubblicato il 24.05.2021
Pubblicato su BURT il 27.05.2020
Approvata la graduatoria di merito dei progetti valutati (decreto del 27 aprile 2021). Scadenza prorogata alle ore 13 del 15 febbraio 2021 (decreto del 23 gennaio 2021). Istruzione tecnica superiore (Its) nelle filiere sanità, turismo e beni culturali, nautica trasporti e logistica, agroalimentare, energia, meccanica, sistema moda. Ed anche nelle filiere trasversali costruzione e abitare, trasversale made in Italy, tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Por Fse 2014-2020. Giovanisì
Pubblicato il 24.05.2021
Pubblicato su BURT il 29.07.2020
Impegno di spesa per finanziare i progetti (decreto del 29 marzo 2021). Bando chiuso dal 24 dicembre 2020, graduatoria progetti presentati prima del 30 luglio 2020, prima della sospensione del bando (decreto 20734 del 15 dicembre 2020). Sospensione dell'avviso pubblico dal 30 luglio 2020 (decreto 10957 del 17 luglio 2020). Presentazione domande online riaperta, a sportello fino ad esaurimento risorse, ma non oltre il 31 dicembre (per proroga), con rimodulazione delle risorse disponbilli. Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020. Giovanisì.
Pubblicato il 16.04.2021
Pubblicato su BURT il 10.07.2019
Bando chiuso dal primo aprile 2019 per esaurimento risorse. Online la graduatoria delle domande presentate alla scadenza 30 dicembre 2019. Avviso pubblico Por Fse 2014-2020, chiuso per esaurimento risorse. Online la graduatoria delle domande presentate alla scadenza del 1 luglio 2019.
Pubblicato il 19.05.2020
Pubblicato su BURT il 19.04.2017
Approvata la graduatoria e l' impegno di spesa per l'attuazione dei progetti ammessi al finanziamento. Scadenza prorogata al 25 novembre (decreto del 14 ottobre 2020). Avviso pubblico rivolto a Istituti agrari ad indirizzo agraria, agroalimentare ed agroindustria per realizzare percorsi annuali di specializzazione post-diploma di enotecnico 6° anno, destinati a giovani toscani con età compresa tra i 18 ed i 29 anni, assunti con contratto di apprendistato
Pubblicato il 11.03.2021
Pubblicato su BURT il 14.10.2020
Por Fse 2014-2020. Giovanis . Sistema duale formazione-lavoro. Scadenza 19 settembre 2018
Pubblicato il 18.07.2018
Pubblicato su BURT il 18.07.2018
Assegnazione risorse per realizzare i progetti ammessi a finanziamento (decreto del 12 febbraio 2021). Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento (decreto del 15 dicembre 2020). Online la modulistica di gestione (15 ottobre 2020). Por Fse 2014-2020. Giovanisì, percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP). Triennio: 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Pubblicato il 03.03.2021
Pubblicato su BURT il 29.07.2020
Pubblicati anche gli esiti delle domande presentate alla scadenza del 30 novembre 2020 (3 febbraio 2021). Online i modelli di gestione (richiesta contributo, relazione finale, relazione esperienza fuori Toscana (3 febbraio 2020). Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020. Giovanisì
Pubblicato il 03.02.2021
Pubblicato su BURT il 03.01.2019
Pubblicato il 17.11.2016
Pubblicato su BURT il 17.06.2015
Pubblicato il 25.09.2016
Pubblicato su BURT il 24.08.2016
Chiusura del bando (decreto del 20 gennaio 2021). Approvata la graduatoria delle domande presentate alla scadenza del 30 settembre 2020. Presentazione domande alla scadenza 30 marzo 2021 chiusa per verifiche in corso sulle risorse disponibili (13 gennaio 2021). Nuovi file per Registro didattico e Formazione a distanza (20 novembre 2020). Bando finanziato da risorse regionali, Giovanisì. Importo massimo del voucher individuale è di 2.000 euro, iva inclusa. Il costo minimo del percorso formativo oggetto del voucher deve essere di almeno 200 euro, iva esclusa. Domande online entro il 30 giugno 2020
Pubblicato il 26.01.2021
Pubblicato su BURT il 20.05.2020
Por Fse 2014 -2020
Pubblicato il 12.10.2020
Pubblicato su BURT il 14.10.2020
I progetti ammessi a finanziamento e impegno risorse (decreto del 13 novembre 2020). FAQ aggiornate al 20 giugno, Proroga del bando Por Fse al 20 luglio 2020. Un budget di quasi 14 milioni per la seconda edizione del bando, per finanziare progetti di servizi per disabili non occupati e persone in carico ai servizi di salute mentale non occupate, compreso i giovani usciti dai percorsi scolastici e formativi. La proposta progettuale e la relativa domanda di finanziamento devono pervenire al settore "Innovazione sociale" della Regione Toscana entro e non oltre lunedì 20 luglio 2020.
Pubblicato il 15.01.2021
Pubblicato su BURT il 18.03.2020
I progetti ammessi a finanziamento (decreto del 30 dicembre 2020). Contributi affitto, sostegno alimentare, attività socio-assistenziale e socio-educativa a domicilio, tramite la Società della salute, soggetto attuatore del bando, oppure il soggetto pubblico espressamente individuato dalla Conferenza zonale integrata. I servizi possono essere erogati da soggetti affidatari già convenzionati con l’ente attuatore, individuati all’esito di procedure di evidenza pubblica, oppure da selezionarsi tramite apposita procedura di affidamento.
Pubblicato il 13.01.2021
Pubblicato su BURT il 16.12.2020
Graduatoria dei progetti, scorrimento graduatoria (decreti novembre e dicembre 2020). Le proposte progettuali ammesse alla valutazione tecnica (decreto del 17 settembre 2020). Le FAQ del 4 giugno 2020. Presentazione online dei progetti di formazione entro il 31 luglio 2020 (per proroga con decreto del 14 aprile 2020). Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse). Giovanisì
Pubblicato il 08.01.2021
Online le FAQ del 22 dicembre 2016. Il bando, rivolto a Società della salute e ATS, finanzia progetti biennali che potenziano i servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio, realizzando servizi integrativi di assistenza socio-sanitaria a favore di disabili gravi e anziani con temporanea limitazione dell'autonomia o a rischio di non autosufficienzata, per un periodo di tre settimane dopo la dimissione ospedaliera, da fruire con buoni servizio. Presentazione domande e progetti dall'1 dicembre fino al 30 dicembre 2016. Por Fse 2014-2020. Interventi integrativi a sostegno della domiciliarità
Pubblicato il 02.12.2016
Pubblicato su BURT il 30.11.2016
Percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) triennio 2020-2023 (anni 2020-2021; 2021-2022; 2022-2023)
Pubblicato il 14.12.2020
Pubblicato su BURT il 16.12.2020
Pubblicato il 01.04.2020
Pubblicato su BURT il 02.10.2019
Approvate le graduatorie dei progetti (decreto del 29 ottobre 2020). Progetti ammessi e progetti non ammessi alla fase di valutazione (decreto del 3 settembre 2020). Proroga fino alle ore 13 del 24 luglio 2020 a causa di problemi tecnico-informatici. Bando per realizzare corsi gratuiti per conseguire il certificato di specializzazione tecnica superiore secondo il modello nazionale e nei casi previsti, dell’attestato di qualifica professionale della Regione Toscana, rivolti a giovani e adulti/e, non occupati/e o occupati/e con specifici requisiti. I corsi Ifts possono essere svolti in apprendistato dai giovani.
Pubblicato il 10.11.2020
Pubblicato su BURT il 22.04.2020
Disponibili 823 mila 165 euro (decreto del 19 ottobre 2020). Scadenza prorogata al 25 novembre (decreto del 14 ottobre). Avviso pubblico rivolto alle Fondazioni ITS della Toscana per finanziare la realizzazione di percorsi di Istruzione tecnica superiore (Its), con avvio nell’anno formativo 2021-2022, destinati a giovani toscani tra i 18 ed i 29 anni, assunti con contratto di apprendistato. Sistema duale formazione-lavoro. Giovanisì
Pubblicato il 20.10.2020
Pubblicato su BURT il 14.10.2020
Approvata la graduatoria dei progetti presentati (decreto del 9 ottobre 2020). Bando per formare persone inattive e disoccupate alla qualifica professionale regionale di tecnico del restauro di beni culturali (tecnico esperto). Domande dal 9 aprile fino al 31 luglio 2020 (per proroga con decreto del 14 aprile 2020)
Pubblicato il 22.10.2020
Pubblicato su BURT il 08.04.2020
Pubblicato il 20.10.2020
Pubblicato su BURT il 07.08.2019
E' uscito il bando 2020 approvato con decreto del 28 maggio 2020
Pubblicato il 10.06.2020
Pubblicato su BURT il 05.09.2018
Concorso per band emergenti, in Toscana 80 candidature disponibili. Il 14 dicembre 2019 la finalissima nazionale a Matera dedicata alle 8 band vincitrici: 2 per ognuna delle 4 Regioni organizzattrici della sfida: Toscana, Umbria, Basilicata e Sicilia
Pubblicato il 05.08.2019
Pubblicato su BURT il 19.07.2019
Avviso pubblico Por Fse-Fsc 2014-2020 per soggetti che stanno realizzando dottorati 2017-2020. Sostegno, per gli effetti dell'emergenza coronavirus, ai dottorandi ciclo XXXIII titolari di borse di studio che terminano il dottorato nell’anno accademico 2019-2020, legato alla possibilità di prorogare sino a due mesi il termine del dottorato, godendo di un'estensione della borsa di studio per il periodo di proroga richiesto.
Pubblicato il 05.10.2020
Pubblicato su BURT il 07.10.2020
Pubblicato il 30.01.2017
Pubblicato su BURT il 28.01.2017
Pubblicato il 17.04.2019
Pubblicato su BURT il 17.04.2019
Online la modulistica di gestione (8 settembre 2020). Gli esiti di ammissibilità e la graduatoria dei progetti, impegni di spesa anche per 4 progetti non finanziati in precedenza, grazie a variazione di bilancio (decreti 28 febbraio e 2 marzo). Approvato il nuovo Disciplinare per l'attuazione del Sistema regionale delle competenze. Corsi con qualifica professionale, per minori, in alternativa ai corsi quinquennali. Con inizio nell'anno formativo 2020-2021, lezioni di esperti, attività di apprendimento in laboratorio e in azienda. Legge n. 144/1999. Istruzione e formazione professionale (IeFP). Giovanisì
Pubblicato il 08.09.2020
Pubblicato su BURT il 07.08.2019
Scorrimento graduatoria (decreto del 10 agosto 2020). Approvata la graduatoria dei progetti (decreto del 12 giugno). Por Fse 2014-2020, attività A.3.1.d. Integrazione istruzione/formazione/lavoro. Sistema duale. Giovanisì. Progetti per realizzare corsi in modalità formativa duale, ossia in aula e "on the job" (impresa didattica), rivolti a studenti fino a 29 anni degli Istituti di Istruzione secondaria superiore, Tecnici o Professionali, del territorio toscano. Domande e progetti online entro il 23 ottobre 2019
Pubblicato il 31.08.2020
Pubblicato su BURT il 22.08.2019
Due bandi in arrivo: uno per imprenditori, l'altro per liberi professionisti. Revoca definitiva del bando approvato a marzo 2020. Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020 e risorse regionali, ed inserito nel progetto regionale Giovanisì
Pubblicato il 12.08.2020
Pubblicato su BURT il 01.04.2020
Pubblicato il 21.07.2017
Pubblicato su BURT il 07.09.2016
Pubblicato il 03.03.2018
Pubblicato su BURT il 20.02.2018