
La Regione Toscana promuove 20 percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore per il 2024/25.
I corsi sono gratuiti e formano tecnici altamente specializzati nell’ambito delle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del territorio regionale: energia, mobilità sostenibile e logistica, chimica e nuove tecnologie della vita, sistema agro-alimentare, sistema casa e ambiente costruito, meccatronica, sistema moda, servizi alle imprese e agli enti senza fine di lucro, tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo, tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei dati.
Possono iscriversi i giovani dai 18 ai 35 anni (non compiuti al momento dell’invio della domanda di iscrizione) che, in alternativa:
- siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore;
- abbiano frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.
Per iscriversi ai corsi è necessario partecipare alle selezioni promosse dalle singole Fondazione ITS: ultima scadenza 3 novembre 2024, h. 15. Per approfondimenti sul bando è possibile consultare la pagina dedicata sul portale Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.