Transizione digitale
Lucca
18 giugno 2024
15:53

Festa a Coreglia Antelminelli (LU) per la banda ultra larga

Sono quasi 2.700 le unità immobiliari che potranno accedervi. Le dichiarazioni dell’assessore Stefano Ciuoffo e del sindaco Marco Remaschi.

Festa a Coreglia Antelminelli (LU) per la banda ultra larga

Festa a Coreglia Antelminelli per l’arrivo della banda ultra larga. Questa mattina l’assessore regionale alle infrastrutture digitali, Stefano Ciuoffo e il sindaco Marco Remaschi hanno presentato il nuovo servizio che permetterà agli utenti che chiederanno di connettersi alla nuova infrastruttura di navigare ad una velocità mai raggiunta prima.

Open Fiber ha realizzato infatti anche a Coreglia, una delle cosiddette “aree bianche” nella quali i gestori trovano economicamente poco conveniente portare i cavi, con il contributo della Regione Toscana, un’infrastruttura che punta a ridurre il divario digitale.

Si tratta di una nuova rete di oltre 31 chilometri che vede al momento raggiunte 2.678 unità immobiliari nelle zone di Coreglia, Pian di Coreglia e Ghivizzano.

Il servizio è già disponibile per i cittadini e l’infrastruttura rimarrà di proprietà pubblica, gestita in concessione da Open Fiber per 20 anni. Nell’ambito del progetto sono state raggiunti vari punti di interesse per la comunità come il comando dei Carabinieri, il teatro e alcune scuole dell’infanzia.

“Stiamo realizzando – ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture digitali, Stefano Ciuoffo, - una serie di reti che rappresentano un sicuro salto di qualità nella possibilità di connettersi alla rete mondiale. Qui a Coreglia abbiamo investito, anche grazie al contributo statale, 1,1 milioni di euro per dar vita al diritto alla connessione di una Toscana sempre più ampia e diffusa. E’ la declinazione di uno dei principi sanciti dallo Statuto regionale perché la connettività è un elemento di democrazia che deve essere messo a disposizione di tutti, anche nelle aree più periferiche e distanti dai centri urbani. Stiamo ormai coprendo oltre la metà dei territori che ci eravamo posti come obiettivo ed entro il 2026 contiamo di concludere tutti gli interventi programmati”.

“Coreglia Antelminelli – ha detto il sindaco, Marco Remaschi - è uno dei primi Comuni di questo territorio ad avere la fibra ultra veloce: una vera e propria autostrada informatica che riguarda tanto il capoluogo quanto le frazioni del Fondovalle, con l’obiettivo di garantire alla comunità maggiori servizi, maggiori opportunità di studio e di lavoro, maggiore solidità alle imprese. I lavori sono stati completati e hanno comportato anche i ripristini stradali, permettendo quindi di avere anche un territorio più curato e non solo più connesso. Ringrazio la Regione Toscana e l’assessore Stefano Ciuoffo”.

Secondo il Regional Manager di Open Fiber Toscana, è grazie al supporto dell’amministrazione comunale e della Regione Toscana che è stato possibile concludere i lavori a Coreglia Antelminelli e adesso finalmente i cittadini hanno ha una rete in banda ultralarga all’altezza delle sfide del futuro.

Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso. I clienti interessati non dovranno far altro che contattare un operatore (tra quelli presenti sul sito www.openfiber.it) scegliere il piano tariffario e navigare a una velocità impossibile da raggiungere con le attuali reti in rame o miste fibra rame.

Quando l’utente ne farà richiesta, l’operatore selezionato contatterà Open Fiber, che a quel punto fisserà un appuntamento con il cliente, con l’obiettivo di portare la fibra ottica dal pozzetto stradale fin dentro l’abitazione. Al termine dell’operazione, l’utente sarà pronto a navigare alla aduna velocità fino a 10 Gigabit al secondo, e beneficiare di servizi come lo streaming online in HD e 4k, il telelavoro, la telemedicina, e di tante altre opportunità generate dalla rete FTTH costruita da Open Fiber, che abilita una vera rivoluzione digitale.