La produzione integrata è un sistema di produzione volto a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi (prodotti fitosanitari e fertilizzanti ), ad un razionale utilizzo dell’acqua e dell’energia, senza compromettere la qualità del prodotto e nel rispetto dell’ambiente e della salute dell´uomo.
L'agricoltura integrata o produzione integrata è quindi un sistema agricolo di produzione a basso impatto ambientale, in quanto prevede l'uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione.
n particolare l’agricoltura integrata prevede il ricorso ai mezzi tecnici solo quando si reputano necessari per ottimizzare il compromesso fra le esigenze ambientali e sanitarie e le esigenze economiche. In merito alle tecniche disponibili, a parità di condizioni, la scelta ricade prioritariamente su quelle di minore impatto escludendo quelle di elevato impatto.
Gli ambiti di applicazione dell'agricoltura integrata sono in sintesi cinque:
- Fertilizzazione
- Gestione del suolo e avvicendamento colturale
- Controllo delle infestanti
- Difesa dei vegetali
- Irrigazione