Bandi Programma regionale Fse+ 2021-2027

Risultati: 19 Bandi

Online le FAQ parte VII (18 aprile 2025) Proroga fino alle ore 12 del 5 maggio 2025 e modifica/rettifica di alcune parti del testo del bando e allegati (decreto del 19 marzo). Sostegno per l'occupazione in beni culturali e arte contemporanea. 

Pubblicato il 18.04.2025

Pubblicato su BURT il 08.01.2025

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Online le FAQ aggiornate al 18 aprile 20235. Modifica del testo del bando (decreto del 20 gennaio 2025). Impegno di spesa a favore del beneficiario (decreto del 15 novembre 2024). Seconda finestra di presentazione progetti: dalle ore 8.00 del primo aprile 2025 fino alle ore 24.00 del 30 aprile 2025. Pr Fse 2021-2027, priorità 2 Istruzione e formazione, attività 2.e.1. 

Pubblicato il 27.01.2025

Pubblicato su BURT il 15.05.2024

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Finanziamenti ai sistemi museali per attuare progetti integrati di formazione-tirocinio nel settore museale: valorizzazione, conservazione, gestione dei beni culturali, progettazione e realizzazione di attività culturali in ambito museale. A favore di giovani under 30, con diploma di laurea magistrale/specialistica conseguito da non oltre 24 mesi alla data di attivazione del tirocinio.

Pubblicato il 17.04.2025

Pubblicato su BURT il 16.04.2025

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Pr Fse+ 2021-2027, priorità 2 "Istruzione e formazione". Sostegno economico per l’acquisto della dotazione libraria prevista dal percorso scolastico a favore dei giovani in possesso di determinati requisiti economici e anagrafici. Applicativo online per presentare domanda attivo dalle ore 9 del 28 aprile fino alle ore 12 del 28 maggio 2025.

Pubblicato il 15.04.2025

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Le domande, pervenute nel mese di marzo 2025, ammesse a contributo (decreto Arti del  16 aprile 2025). Pr Fse+ 2021-2027, priorità 3 "Inclusione sociale", attività 3.h.4 (riferimento: delibera 122/2024). Domande dal 28 marzo fino al 31 dicembre 2026, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

Pubblicato il 14.03.2025

Pubblicato su BURT il 27.03.2024

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Le domande ammesse a contributo, pervenute nel mese di marzo 2025 (decreto Arti del 17 aprile 2025). Modifiche del bando (decreto Arti del 31 gennaio 2025). Pr Fse+ 2021-2027. Priorità 3 inclusione, attività 3.h.4 (riferimento: delibera 122/2024). Domande entro il 31 dicembre 2026, salvo esaurimento delle risorse disponibili.

Pubblicato il 17.04.2025

Pubblicato su BURT il 13.03.2024

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Esiti istruttori delle domande pervenute nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2025 (decreto del 21 gennaio 2025). Adeguamento Unità di costo standard per il 2025 (decreto Arti del 24 dicembre 2024). Pr Fse+ 2021-2027. Priorità inclusione attività 3.h.4 (riferimento: delibera 122/2024). Domande aperte fino al 31 dicembre 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Pubblicato il 22.01.2025

Pubblicato su BURT il 13.03.2024

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Elenco dei beneficiari (domande ammesse), relativo alla domande presentate nel mese di febbraio 2025 (decreto del 24 marzo 2025). Modifiche del bando in seguito a nuove norme sulle comunicazioni digitali (decreto del 15 gennaio 2025). Pr Fse 2021-2027, priorità 1 "Occupazione". Domande entro il 31 dicembre 2027

Pubblicato il 31.03.2025

Pubblicato su BURT il 31.05.2023

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Adesione dei Comuni e delle Unione dei Comuni via pec entro il 26 aprile 2025. Utilizzando l'applicativo regionale Nidi gratis, solo in caso di modifiche rispetto a quanto già previsto per il bando 2024-2025, trasmettere l'allegato F in formato editabile entro il 12 aprile 2025

Pubblicato il 25.03.2025

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Esiti della valutazione dei progetti presentati nei mesi di gennaio-febbraio 2025 (decreto del 20 marzo 2025. Il bando finanzia progetti di welfare aziendale fino a 25.000 euro per promuovere misure di flessibilità oraria e organizzativa, servizi di cura per anziani o familiari non autosufficienti, servizi per l’educazione e istruzione dei figli, servizi a supporto dell’organizzazione familiare. Pr Fse+ 2021-2027, priorità 1 "Occupazione", attività 1.c.4. 

Pubblicato il 25.03.2025

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Esiti della valutazione dei progetti ammissibili, presentati alla scadenza del 15 gennaio (decreto del 11 marzo 2025). Pr Fse+2021-2027. Priorità 2 "Formazione e istruzione", attività Pad 2.e.3. Domande fino ad esaurimento risorse, con scadenze trimestrali. 

Pubblicato il 20.03.2025

Pubblicato su BURT il 28.08.2024

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

L'approvazione delle domande avrà scadenza bimestrale (decreto 4984 del 11 marzo 2025), Catalogo dei corsi aggiornato al 31 gennaio 2025 (decreto del 24 febbraio 2025). Pr Fse+2021-2027, priorità "Formazione per disoccupati". Domande di iscrizione al Catalogo dal 18 aprile fino al 31 dicembre 2026, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse

Pubblicato il 17.03.2025

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Ulteriori risorse per il bando (delibera del 17 febbraio 2025). Domande presentate alla scadenza 31 dicembre 2024: i voucher ammessi (decreto del 28 gennaio 2025). Esiti istruttori del bando con scadenze mensili. Pr Fse+ 2021-2027, priorità 1 "Occupazione". Domande a sportello, fino ad esaurimento risorse, a partire dal 18 aprile 2024.

Pubblicato il 21.02.2025

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande

Riapertura del bando ai datori di lavoro per i detinatari "Donne disoccupate" (decreto del 14 ottobre 2024). Sospensione del bando dal 24 luglio per Donne disoccupate" (attività 1.c.5) con decreto Arti del 19 luglio 2024. Modifica del testo del  bando Arti, in pubblicazione sul Burt del 3 gennaio 2024. Pr Fse+ 2021-2027. Priorità 1, 3 e 4. Riserva di risorse per le aree interne e/o province della costa della Toscana. Domande fino alle ore 12.00 del 10 gennaio 2025 per le assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2024 

Pubblicato il 24.10.2024

Pubblicato su BURT il 08.11.2023

  • Stato: Aperto
Scadenza presentazione domande