Piccoli Comuni

La legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68 prevede delle disposizioni a favore dei territori disagiati al fine di sostenere lo sviluppo sociale e civile dei territori dei comuni montani e di minore dimensione demografica che si trovano in una situazione di disagio derivante da fattori demografici, geo-morfologici, sociali ed economici.

A tal fine, la Regione individua un indicatore unitario del disagio e, sulla base di tale indicatore, la Giunta regionale determina una graduatoria generale del disagio, dove i comuni sono disposti in ordine decrescente, a partire dal comune che risulta in situazione di maggiore disagio.

Nelle proprie politiche pubbliche la Regione prevede delle azioni prioritarie o specifiche misure di sostegno, anche di carattere finanziario, nell'ambito degli atti della programmazione regionale e degli atti attuativi della legislazione regionale, individuando il grado di disagio ritenuto rilevante ai fini del sostegno ai piccoli comuni.

Mappa dei piccoli comuni della Toscana (aggiornamento gennaio 2024)


Assessore di riferimento
Stefano Ciuoffo

Struttura regionale competente
Settore "Affari Istituzionali e delle Autonomie Locali, Cultura della Legalità, Sicurezza e Polizia Locale, Politiche per la Partecipazione. Ufficio ed Osservatorio Elettorale"
Piazza dell'Unità Italiana n. 1 - 50123 - Firenze

Dirigente responsabile
Francesca Barucci

Referenti e contatti per i finanziamenti

Aggiornato al: Article ID: 12683518