Numero unico europeo per le cure non urgenti 116117

  • Dal 16 settembre, cambia il numero per chiamare la guardia medica, o meglio il servizio di continuità assistenziale. Parte il nuovo numero unico europeo 116117 (leggi uno uno sei uno uno sette)  per le cure non urgenti nelle province di Firenze, Prato e Pistoia. Attualmente Il servizio è attivo in tutta la Toscana.
    Chiama l’116117 per contattare il servizio di continuità assistenziale (Guardia medica)
    Vai alla pagina della campagna ►►

L’116117 (leggi uno uno sei uno uno sette) è il nuovo numero unico europeo per l’accesso alle cure mediche non urgenti e altri servizi sanitari.
Il nuovo numero è gratuito ed è accessibile da numeri fissi e cellulari.

Come funziona
Digitando l’116117 l’utente viene messo in contatto con un operatore competente oppure con un medico qualificato per assicurare assistenza o consulenza sanitaria. I chiamanti sono geolocalizzati ed è disponibile anche il servizio di interpretariato telefonico in 20 lingue diverse e il supporto all’utente ipovedente o con ridotte capacità d’ascolto.
In situazioni di emergenza la chiamata sarà inoltrata direttamente al numero unico 112. 

I servizi
E’ possibile chiamare l’116117 per:

  • contattare il servizio di contiunità assistenziale (guardia medica) nei giorni feriali dalle 20.00 alle 8.00 del giorno successivo, nel fine settimana dalle 8.00 del sabato fino alle 8.00 del lunedì e nelle festività infrasettimanali dalle 10.00 del giorno prefestivo fino alle 8.00 del primo giorno feriale.
  • consigli sanitari non urgenti
  • ricevere informazioni sulla guardia medica turistica

Il nuovo numero sarà progressivamente implementato con ulteriori servizi.  


Cronoprogramma di attivazione del servizio
    • 16 settembre 2024: città metropolitana di Firenze e province di Prato e Pistoia
    • 21 ottobre 2024:  province di Arezzo, Grosseto e Siena
    • 18 novembre 2024: province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa.

 

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 50905