I pazienti nell'UE dovrebbero avere accesso ai medicinali di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno.

La Commissione europea ha avviato una consultazione con la quale invita tutti i portatori di interessi a presentare osservazioni sul progetto di disciplina degli aiuti di Stato che accompagna il ...
Il pacchetto “Iva nell'era digitale” (ViDA) è stato adottato l'11 marzo 2025 a seguito di una nuova consultazione del Parlamento europeo e sarà attuato progressivamente fino al gennaio 2035.
La Commissione europea ha stanziato 30 milioni di euro per rafforzare la protezione degli spazi pubblici
Con le decisioni sui casi di infrazione adottate periodicamente, la Commissione europea avvia azioni legali nei confronti degli Stati membri
La Commissione europea commenta la decisione degli Stati Uniti di imporre tali tariffe, ritenendole ingiustificate, dirompenti per il commercio transatlantico e dannose per le imprese e i ...
Istruzione superiore europea: la rettrice dell'Università di Firenze a Bruxelles in missione due giorni a Bruxelles, il 26 e il 27 febbraio 2025, per il sistema universitario e mettere in evidenza ...
Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, ha incontrato lo scorso 6 febbraio 2025, una delegazione della Conferenza delle regioni periferiche marittime (Crpm)
Regione Toscana protagonista a Bruxelles. Coinvolti nel workshop oltre 200 esperti e professionisti del settore forestale provenienti da tutta Europa.
La Commissione ha pubblicato l'edizione 2024 della relazione annuale sulla mobilità dei lavoratori all'interno dell'UE.
La delegazione di amministratori della Toscana, guidata dalla presidente di Anci Toscana Susanna Cenni, ha partecipato a numerosi incontri di approfondimento a Bruxelles sul futuro della Politica ...
La Bussola dell'UE intende recuperare la competitività e garantire la prosperità sostenibile
Un'indagine del Parlamento europeo sui cittadini dell'UE di età compresa tra i 16 e i 30 anni mostra che i social media sono la loro principale fonte di informazione e che la maggioranza è anche ...
Dall'industria all'innovazione. Torino è all'avanguardia con iniziative che mettono in evidenza i suoi risultati in materia di accessibilità, sostenibilità, digitalizzazione e patrimonio culturale.
Una bussola dell'UE per recuperare la competitività e garantire una prosperità sostenibile
Sono aperte le candidature per la quarta edizione dei premi UE per la produzione biologica, le candidature rimarranno aperte fino al 27 aprile 2025.
La Commissione europea ha presentato la sua tabella di marcia per il settore agricolo e agroalimentare dell'UE
L'UE lancia l'iniziativa InvestAI per mobilitare 200 miliardi di euro di investimenti nell'intelligenza artificiale
La Commissione europea ha definito le prime linee di indirizzo verso il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE