Pubblicato il 15.12.2009
Pubblicato su BURT il 19.03.2013
Pubblicato il 15.12.2009
Pubblicato su BURT il 19.03.2013
Pubblicato il 08.03.2011
Pubblicato su BURT il 06.12.2011
Pubblicato il 16.11.2015
Pubblicato su BURT il 16.07.2013
Pubblicato il 20.12.2013
Pubblicato su BURT il 20.12.2013
Pubblicato il 28.07.2012
Pubblicato su BURT il 07.07.2012
Pubblicato il 30.12.2009
Pubblicato su BURT il 07.06.2013
Pubblicato il 10.03.2010
Pubblicato su BURT il 19.09.2013
Pubblicati anche gli esiti delle domande presentate alla scadenza del 30 novembre 2020 (3 febbraio 2021). Online i modelli di gestione (richiesta contributo, relazione finale, relazione esperienza fuori Toscana (3 febbraio 2020). Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020. Giovanisì
Pubblicato il 03.02.2021
Pubblicato su BURT il 03.01.2019
Pubblicato il 01.06.2010
Pubblicato su BURT il 15.04.2010
FAQ del primo febbraio e Istruzioni operative per la compilazione del formulario on line (2 febbraio 2021) . Corretto l'errore materiale nel file editabile "Formulario progetto" (26 gennaio 2021). Online le FAQ del 25 gennaio 2021. Progetti a favore di studenti universitari, neo laureati, docenti universitari (limitatamente ai corsi sulla didattica a distanza) per incentivare la frequenza di corsi universitari nel contesto emergenza covid-19. Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc). Giovanisì. Bando da oltre 2,5 milioni.
Pubblicato il 02.02.2021
Ente di supporto tecnico amministrativo regionale- Scadenza 16 febbraio 2021
Pubblicato il 28.01.2021
Pubblicato su BURT il 27.01.2021
Pubblicato il 17.11.2016
Pubblicato su BURT il 17.06.2015
Pubblicato il 25.09.2016
Pubblicato su BURT il 24.08.2016
Chiusura del bando (decreto del 20 gennaio 2021). Approvata la graduatoria delle domande presentate alla scadenza del 30 settembre 2020. Presentazione domande alla scadenza 30 marzo 2021 chiusa per verifiche in corso sulle risorse disponibili (13 gennaio 2021). Nuovi file per Registro didattico e Formazione a distanza (20 novembre 2020). Bando finanziato da risorse regionali, Giovanisì. Importo massimo del voucher individuale è di 2.000 euro, iva inclusa. Il costo minimo del percorso formativo oggetto del voucher deve essere di almeno 200 euro, iva esclusa. Domande online entro il 30 giugno 2020
Pubblicato il 26.01.2021
Pubblicato su BURT il 20.05.2020
Approvata la graduatoria dei progetti presentati (decreto del 2 dicembre 2020). Bando rivolto a un singolo soggetto oppure da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), per progetti formativi rivolti ad adulti detenuti presso gli Istituti penitenziari toscani con una pena definitiva residua minima di un anno, inattivi/disoccupati o impegnati all’interno della struttura detentiva, Presentazione progetti entro il 31 luglio 2020
Pubblicato il 26.01.2021
Pubblicato su BURT il 27.05.2020
Ente di supporto tecnico amministrativo regionale - Per la gestione dei percorsi chirurgici senologici a valenza Aziendale e per la responsabilità della SOS Dipartimentale Chirurgia Senologica
Pubblicato il 22.01.2021
Pubblicato su BURT il 20.01.2021
Approvata la graduatoria dei progetti (decreto del 18 dicembre 2020). Bando 2 per gli ambiti applicativi della Stretagia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente: cultura e beni culturali, energia e green economy, impresa 4.0, salute e scienze della vita, smart agrifood, in attuazione dell'azione 1.1.5 sub a1 del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020
Pubblicato il 20.01.2021
Approvata la graduatoria (decreto del 18 dicembre 2020). Bando 1 per ricerca industriale e sviluppo sperimentale per gli ambiti applicativi della Stretagia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente: cultura e beni culturali, energia e green economy, impresa 4.0, salute e scienze della vita, smart agrifood, in attuazione dell'azione 1.1.5 del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020. Presentazione progetti a partire dalle ore 9.00 del 2 maggio fino alle ore 17.00 del 30 giugno 2020.
Pubblicato il 20.01.2021
Por Fse 2014 -2020
Pubblicato il 12.10.2020
Pubblicato su BURT il 14.10.2020
I progetti ammessi a finanziamento e impegno risorse (decreto del 13 novembre 2020). FAQ aggiornate al 20 giugno, Proroga del bando Por Fse al 20 luglio 2020. Un budget di quasi 14 milioni per la seconda edizione del bando, per finanziare progetti di servizi per disabili non occupati e persone in carico ai servizi di salute mentale non occupate, compreso i giovani usciti dai percorsi scolastici e formativi. La proposta progettuale e la relativa domanda di finanziamento devono pervenire al settore "Innovazione sociale" della Regione Toscana entro e non oltre lunedì 20 luglio 2020.
Pubblicato il 15.01.2021
Pubblicato su BURT il 18.03.2020