Quattro eventi in tutta la regione con una superficie percorsa dal fuoco contenuta in un ettaro è il bilancio degli incendi boschivi per il mese appena concluso.
L'intera superficie è stata coinvolta dalle fiamme in un unico evento: quello sviluppatosi il 2 febbraio in località Patigno, nel comune di Zeri (Massa Carrara).
Negli altri tre incendi (in provincia di Livorno, Lucca e Pistoia) è stato interessato, in tutto, un ettaro scarso di superficie non boscata.
Negli ultimi 5 anni il mese di febbraio ha fatto registrare, mediamente, 23 incendi forestali con una superficie interessata dalle fiamme di oltre 200 ettari; sul dato statistico pesa fortemente il febbraio 2019 che aveva fatto registrato condizioni meteo particolarmente favorevoli allo sviluppo di incendi boschivi.