Analisi di Gap per la qualifica APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate)

Un sistema per prendere confidenza con il Il modello toscano delle APEA e valutare il gap degli insediamenti dagli standard richiesti dalla disciplina.

Le APEA rappresentano in tutta Italia il modello di punta di un nuovo modo di fare industria attraverso la valorizzazione delle relazioni e degli scambi che avvengono in un determinato territorio tra sistema produttivo ed ecosistema. L'approccio é certamente molto innovativo e, pur essendo in piena sintonia con l'attuale rivoluzione "Green", deve ancora liberarsi dai tipici attriti e dalle resistenze che ostacolano qualsiasi proposta di cambiamento. Al fine di aiutare gli operatori interessati ad affrontare questa materia complessa, ma allo stesso tempo molto promettente sia dal punto di vista ambientale che economico, si é voluto predisporre un semplice sistema di calcolo che consenta all'utente di prendere coscienza del gap esistente tra un determinato insediamento produttivo ed i requisiti previsti dal modello APEA. Lo strumento, una volta inseriti i dati identificativi di un'area, si sviluppa seguendo una specie di check list che permette di avere una visione complessiva del grado di conseguimento dei requisiti e dei criteri applicabili. L'applicazione ha solo un intento dimostrativo, ma può essere un utile esercizio sia per prendere dimestichezza con le logiche del modello che per acquisire consapevolezza del grado di avanzamento dell'area in questione verso la denominazione APEA. Per ulteriori informazioni o per testare lo strumento si possono visitare le pagine web dedicate al sistema di calcolo: GAPEA.

Aggiornato al: Article ID: 12874930