Accreditamento servizi per il lavoro


Le modalità e i relativi fomulari per la presentazione delle domande di autorizzazione iscrizione all'Albo regionale delle Agenzie per il lavoro e delle domande di accreditamento allo svolgimento dei servizi al lavoro e di iscrizione nel relativo elenco regionale hanno come riferimenti normativi

Legge regionale 32 del 26 luglio 2002, articoli 20 bis e 20 ter

Decreto del residente della Giunta regionale 47/R del 8 agosto 2003, articoli 122 e seguenti

L'autorizzazione consente di svolgere le seguenti attività

  1. intermediazione
  2. ricerca e selezione del personale
  3. supporto alla ricollocazione professionale

L'accreditamento consente di svolgere le seguenti attività

  1. orientamento
  2. servizi per l'incontro fra domanda e offerta di lavoro
  3. monitoraggio dei flussi del mercato del lavoro
  4. sostegno alla mobilità geografica dei lavoratori
  5. ogni altro servizio connesso e strumentale alle funzioni dei servizi pubblici per l'impiego, diverso da quelli sottoposti alle procedure di autorizzazione e da quelli riservati dalla legge in via esclusiva ai soggetti pubblici


Per cercare le Agenzie autorizzate e accreditate presenti in regione, consulta la pagina dedicata sul portale ARTI   

Aggiornato al: Article ID: 48304