"Comitato regionale consumatori utenti" (Crcu) per dare voce a consumatori e utenti

Già attivo in attuazione delle prime leggi regionali che disciplinavano la materia della tutela dei consumatori (L.R. n. 48/1985 e n. 1/2000), il Comitato regionale dei consumatori e utenti (Crcu), organo di supporto all'attuazione delle politiche regionali di tutela e difesa dei consumatori e degli utenti, è attualmente regolato dall'art. 2 della legge regionale n. 9/2008 "Norme in materia di tutela e difesa dei consumatori e degli utenti". Legge che ha introdotto alcune modfiche alle disposizioni su composizione e funzioni del Crcu e può considerarsi l'espressione delle competenze regionali in materia di educazione ed informazione dei consumatori sancite in modo espresso - per la prima volta - dall'art. 145 del Codice del consumo.

Composizione e funzionamento del Crcu sono definiti dal capo I del Regolamento di attuazione della L.R. n. 9/2008.
Vedi l'attuale composizione del Crcu.

Le Politiche regionali di tutela e difesa del consumatore/utente sono finalizzate a:

  • tutelare e promuovere la salute, la sicurezza ed igienicità dei prodotti e della qualità dei processi produttivi;
  • tutelare gli interessi economici e giuridici dei consumatori e degli utenti;
  • promuovere la formazione e l'informazione dei consumatori, la collaborazione tra le associazioni dei consumatori e gli utenti.

Tra le principali funzioni del Comitato si individuano:

  • esprimere pareri su atti di programmazione e proposte di legge
  • proporre alla Giunta Regionale studi e ricerche, gruppi di lavoro, conferenze ed altre iniziative su problemi inerenti il consumo
  • promuovere la collaborazione con organismi analoghi di altre Regioni, nazionali o dell'Unione Europea.
  • proporre azioni coordinate con imprese e pubblica amministrazione per sviluppare e sostenere migliori standard qualitativi in merito a beni e servizi
  • promuovere forme di consultazione con le rappresentanze delle imprese, degli enti locali e delle organizzazioni sindacali

.

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 55872