Università per stranieri di Siena

Università per stranieri di Siena

Nell’ambito del programma di intervento ministeriale volto a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica per favorire l’ingresso al mondo universitario (DM 934/2022), l’Università per Stranieri di Siena ha progettato 13 corsi (della durata di 15 ore ciascuno) suddivisi in due macro-aree tematiche:

  • multiculturalismo, per introdurre studentesse e studenti a una serie di fenomeni che hanno nell’intreccio di culture diverse il proprio focus principale;
  • plurilinguismo, dove la varietà di lingue – italiana e internazionali – è il principale veicolo per avvicinarsi a diverse tematiche “globali”, dal linguaggio sportivo a fenomeni storicosociali come la colonizzazione.

Gli obiettivi dei corsi si focalizzano, partendo dalle caratteristiche fondanti dell’offerta formativa di Unistrasi, sull’importanza di scoprire l’”altro”, ciò che esiste al di fuori della quotidianità, attraverso le proprie manifestazioni artistiche, linguistiche e culturali, nell’ottica di favorire l’integrazione sociale di studentesse e studenti delle scuole superiori educando all’accoglienza e minimizzando l’impatto dei pregiudizi – che troppo spesso si accompagnano all’idea dello “straniero”.
In questo senso, le attività di orientamento si legano in modo inscindibile alla terza missione dell'Ateneo.

Per saperne di più:

Aggiornato al: Article ID: 147140125