Durante la mattina, a partire dalle ore 9.00, si terrà una sessione plenaria in cui sarà presentato il rapporto RIS3 redatto da IRPET e la Strategia Regionale Industria 4.0.
Il pubblico sarà poi diviso in 3 gruppi di lavoro a seconda delle proprie preferenze per analizzare e confrontarsi sui tematiche specifiche. I risultati di questo confronto saranno restituiti nella plenaria del pomeriggio.
I gruppi di lavoro individuati sono:
Big Data e Cybersecurity
Coordinatore: Alberto Toccafondi
Sensorialistica e Industrial Internet
Coordinatore: Roberto Pini
Smart Manufacturing e Impresa 4.0
Coordinatore: Giovanni Ferrara
► Per partecipare: iscriviti on line
► Per maggiori informazioni: comunicazione.dap@regione.toscana.it
CONSULTAZIONE ON LINE:
All'interno del processo di verifica e aggiornamento della Strategia di specializzazione intelligente della Toscana (RIS3) in vista dell'incontro pubblico del 9 maggio, chiediamo la partecipazione a una consultazione pubblica, compilando un questionario on line.
Il questionario fa riferimento a possibili direttrici strategiche (roadmap) afferenti al paradigma industria 4.0 (vedi Rapporto IRPET) e le risultanze saranno raccolte come contributo tecnico oggetto di successiva discussione e approfondimento tematico, nel quadro del processo di verifica di medio periodo (Mid Term Review – MTR) della Strategia regionale di Specializzazione intelligente della Regione Toscana.
I destinatari della consultazione sono gli esperti coinvolti nei gruppi di lavoro della Piattaforma regionale industria 4.0. per un giudizio tecnico e di opportunità. I questionari compilati saranno utilizzati internamente e rese pubbliche solo informazioni aggregate e in forma anonima.
► Partecipa al questionario >>