Toscana terra di ciclisti

Toscana terra di ciclisti

Salutiamo tutti coloro che si trovano ad attraversare in questi giorni la terra di Toscana. Qui, a fine settembre, si svolgeranno i Campionati mondiali di ciclismo 2013.

Questa è una terra con una straordinaria tradizione nel ciclismo. Bartali, Magni, Nencini – e più di recente il compianto Ballerini - sono solo alcuni dei grandi nomi di ciclisti toscani che hanno contribuito a fare la storia di questo sport. Ma la passione della nostra comunità per la bicicletta va ben aldilà dei grandi protagonisti e si traduce nelle cifre che troverete riportate nelle pagine seguenti.

Centinaia di società sportive, milioni di giovani e meno giovani, percorrono in bici le strade della Toscana, ogni giorno. Un'indagine recente ci dice che almeno la metà dei toscani usa questo mezzo. Il che significa che sono ben poche le famiglie che non abbiano in casa almeno una bicicletta.

Lo scorso anno la Regione ha dato il via ad un programma di investimenti per creare nuovi percorsi ciclabili, per invitare coloro che amano questo sport o questo mezzo di trasporto a scoprire le bellezze della nostra terra, magari pedalando lungo l'Arno, o ripercorrendo le antiche vie della nostra storia.

Intanto, invitiamo tutti a godersi, insieme a noi, lo spettacolo di questo mondiale. Uno straordinario appuntamento sportivo, un grande evento che la Toscana meritava di ospitare e che ci auguriamo rimanga memorabile anche per lo straordinario scenario di bellezze artistiche e ambientali in cui si svolgerà.

Il Presidente della Regione
Enrico Rossi

Il Presidente del Comitato Istituzionale
Vincenzo Ceccarelli

Scarica la brochure

 

Aggiornato al: Article ID: 2476393