Toscana all'Expo, Banca della Terra e nuove opportunità per i giovani agricoltori

Toscana all'Expo, Banca della Terra e nuove opportunità per i giovani agricoltori


Il prossimo 9 aprile a Sarteano l'iniziativa "La Banca della Terra e le nuove opportunità per i giovani agricoltori della Toscana" dedicata all'agricoltura fatta dai giovani e realizzata nell'ambito degli eventi toscani in vista dell'Expo di Milano (Toscana verso Expo 2015). La giornata si apre con la visita (study visit) a due poderi gestiti in concessione da giovani agricoltori e prosegue, al Teatro Arrischianti, con alcuni interventi. Si inizia con esperienze di giovani agricoltori (storytelling) e la Banca della Terra, lo strumento promosso da Regione Toscana, nell'ambito  del progetto Giovani sì, teso a favorire, insieme al premio di primo insediamento per giovani agricoltori, l'accesso ai terreni agricoli e forestali dell'imprenditoria privata, in particolare dei giovani agricoltori, agevolando chi vuole costruire il proprio percorso professionale nel settore dell'agricoltura. La Banca della Terra gestita dall'Ente "Terre regionali toscane", racchiude in se, infatti, l'inventario completo e aggiornato dell'offerta dei terreni e delle aziende agricole di proprietà pubblica e privata disponibili per operazioni di affitto o di concessione, ivi compresi i terreni privati dichiarati temporaneamente disponibili.
Nella giornata di Sarteano si parlerà anche delle opportunità per i giovani messe in campo dalla Regione attraverso il progetto Giovani sì, del sostegno dell'Europa agli imprenditori agricoli.  Parteciperà alla giornata anche l'assessore regionale all'agricoltura Gianni Salvadori.

Programma (scarica invito-programma in pdf) 9 aprile 2015

Ore 9.30 Study visit ai poderi
Visita ai poderi Poderuccio e Palazzone* recentemente dati in concessione a giovani agricoltori attraverso il bando Banca della Terra. Durante la study visit, gli agricoltori, racconteranno ai giovani la loro esperienza con il bando regionale e i loro obiettivi per il futuro.

Ore 11:15 Storytelling e presentazione delle opportunità
Presso il Teatro Arrischianti (Piazza XXI Giugno, Sarteano) si parlerà della banca della terra e delle altre opportunità promosse dalla Regione Toscana per i giovani agricoltori.

Ore 13.30 Buffet

Programma pomeriggio
Conduce Alessandro Maurilli  – giornalista

  • Storie di giovani agricoltori che hanno usufrutito della Banca della Terra e del bando per l'Imprenditoria agricola
  • La Banca della Terra
  • I fondi comunitari per i giovani imprenditori agricoli
  • Giovanisì: i tirocini in agricoltura e le altre opportunità del progetto regionale – Chiara Criscuoli, responsabile Ufficio Giovanisì della Regione Toscana
  • Interviene Gianni Salvadori, assessore all'agricoltura della Regione Toscana
Aggiornato al: Article ID: 12452368