Negli ultimi anni, l'educazione delle bambine e dei bambini ha ricevuto più attenzione grazie a nuove riforme che hanno creato il sistema educativo integrato per bambine e bambini da zero a sei anni in Italia.
Questa riforma è molto importante perché finalmente riconosce l'educazione della prima infanzia come parte fondamentale del sistema nazionale di educazione.
Adesso, l'educazione è considerata un diritto fin dalla nascita.
Anche la Comunità Europea supporta l'aumento dei servizi educativi per l'infanzia, garantendo che siano di qualità e accessibili a tutte le famiglie.
La Toscana è un esempio di successo in questo campo, con una vasta offerta di scuole dell'infanzia e nidi. È stata una delle prime regioni a includere questi servizi nel sistema educativo, anticipando una visione che ora è diventata un obiettivo nazionale.
Le politiche educative richiedono la collaborazione di tutte le istituzioni, che devono lavorare insieme per definire e implementare le politiche educative in modo efficace. Questo approccio consente di rispondere ai bisogni complessi e di creare percorsi che superano gli ostacoli.
In Toscana, un buon esempio di collaborazione è il dialogo tra la politica regionale e le esperienze locali, supportato dai coordinamenti gestionali e pedagogici zonali, che sono fondamentali per la programmazione delle politiche e la promozione del dialogo e del monitoraggio.
Il decreto legislativo del 13 aprile 2017, n. 65, ha istituito in Italia il sistema integrato di educazione e istruzione per bambine e bambini da zero a sei anni, con l'obiettivo di garantire pari opportunità di sviluppo per ogni bambina e bambino.
Questo sistema promuove la continuità educativa, riduce gli svantaggi culturali e sociali, e favorisce l'inclusione, rispettando la diversità di ciascuno.
La Regione Toscana promuove progetti per rafforzare il sistema zero-sei e, nel dicembre 2024, ha creato un Manifesto sull'Infanzia, che sottolinea l'importanza dell'educazione fin dai primi anni di vita.
Consulta integralmente il Manifesto sull'Infanzia della Regione Toscana.
Dalla Toscana Immagini e parole che documentano la qualità educativa nei servizi 0-6.
Una mostra fotografica racconta tracce di affetti ed esperienze dentro una quotidianità arricchita da relazioni di cura tra bambine e bambini, educatrici ed educatori, insegnanti e famiglie.