Il quinto avviso pubblico per la presentazione di candidature di progetti per gli assi 1, 2, 3 e 4 del Programma Interreg Italia Francia Marittimo 2014-2020, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) nell’ambito della cooperazione territoriale europea, è stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana del 22 luglio 2020.
Si tratta dell’ultimo avviso previsto dal programma.
Destinatari. Sono tutti i progetti conclusi o in fase di avanzata realizzazione, finanziati dal Programma nell’ambito degli avvisi precedenti.
Le candidature devono essere quindi presentate dal partenariato del progetto originario, salvo casi debitamente motivati.
Proposte progettuali. Possono riguardare una o più delle seguenti tipologie di attività, come specificate nei Lotti afferenti a ciascun asse prioritario:
- attività funzionali e strettamente complementari a quanto già realizzato dal progetto di origine già finanziato,
- attività direttamente collegate agli effetti dell’emergenza sanitaria,
- attività di capitalizzazione.
Scadenza e presentazione candidature. Il bando rimarrà aperto fino alle ore 12 del 30 gennaio 2023
- Le candidature possono essere presentate continuativamente, a partire dal 29 luglio 2020.
Non essendo prevista l’elaborazione di una graduatoria, i progetti sono finanziati nell’ordine cronologico di arrivo, se rispondono ai requisiti di eleggibilità formale e superano la soglia minima della valutazione strategica ed operativa e fermo restando la disponibilità dei fondi derivante dalle economie generate dai progetti chiusi e/o in chiusura.
Bando e allegati
- avviso pubblico
- allegato 1: lotti
Per saperne di più
- consultare la pagina avvisi in corso sul sito bilingue ufficiale del programma
- sito ufficiale del programma: http://interreg-maritime.eu/
ALF
Organismo emittente:
Regione Toscana