Immobili pubblici, contributi per impianti di produzione energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili

Tre incontri per illustrare il bando in dettaglio: 18 e 20 giugno e 4 luglio 2024. Bando aperto dal 5 giugno al 16 settembre, è rivolto a progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili


BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di scadenza presentazione domande

16 settembre 2024

Agevolare ed incentivare la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili per gli immobili pubblici. E' questa la finalità del bando per progetti per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili per gli immobili pubblici approvato dalla Regione Toscana,con il decreto diirgenziale 11084 del 22 maggio 2024. La Regione favorisce e sostiene la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili del settore pubblico che, tra l’altro, è obiettivo prioritario della politica energetica comunitaria e nazionale, come stabilito dalle Direttive 2009/28/CE, 2010/31/UE, 2012/27/UE, 2018/844/UE, 2018/2001/UE e relativi recepimenti a livello nazionale, nonché della Strategia definita nel Paer.  
Il bando è cofinanziato dal Programma regionale (Pr) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alle azioni 2.2.1 “Produzione energetica da fonti rinnovabili per gli edifici pubblici” e 2.2.2 “Produzione energetica da fonti rinnovabili per le RSA” del  programma.

In evidenza
:  tre incontri online per illustrare nel dettaglio i contenuti del bando, i criteri e le modalità di presentazione
della domanda e rispondere ad eventuali dubbi e quesiti, il 18 e 20 giugno e il 4 luglio 2024

Gli incontri si svolgono su piattaforma web Zoom dalle 9.30 alle 12.00:

  • martedì 18 giugno incontro dedicato agli enti dell'Area vasta Centro
  • giovedì 20 giugno: incontro dedicato agli enti dell'Area vasta Nord ovest
  • martedì 4 luglio: incontro dedicato agli enti dell'Area vasta Sude est



Beneficiari del bando

Le domande possono essere presentate esclusivamente dai seguenti soggetti pubblici della Toscana:

Enti locali

  • Comuni
  • Province
  • Città Metropolitane
  • Unioni di Comuni


Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere

  • Aziende Sanitarie Locali
  • Aziende Ospedaliere


A valere sull’azione 2.2.1 del Pr Fesr 2021 2027 non sono ammesse domande riguardanti progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per gli immobili pubblici adibiti a Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) pubbliche.

Azione 2.2.2 “Produzione energetica da fonti rinnovabili per le RSA”
Le domande possono essere presentate esclusivamente dai seguenti soggetti pubblici della Toscana per RSA pubbliche autorizzate, accreditate e finanziate dal Servizio Sanitario Regionale a gestione pubblica.

  • Aziende Sanitarie Locali
  • ASP
  • Comuni
  • Unione dei Comuni
  • Società della Salute (SdS)
  • Organismo di diritto pubblico secondo la definizione di cui all’art 1 comma 1 lett e) dell’Allegato I.1 del D.Lgs.36/2023

I soggetti proponenti come sopra identificati nelle azioni 2.2.1 e 2.2.2 non devono trovarsi, alla
data di presentazione della domanda, in stato di dissesto finanziario
ai sensi della normativa di riferimento. A tal fine è richiesta una dichiarazione del legale rappresentante da allegare alla
domanda (modulo 4 della domanda).
 

Scadenza e presentazione della domanda

Le domande di contributo dovranno essere presentate dai soggetti proponenti di cui al paragrafo 2.1 del bando dalle ore 9.00 del 5 giugno 2024 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 16 settembre 2024 esclusivamente per via telematica, mediante identificazione digitale (SPID, CNS, CIA) sul sistema informativo “Sistema Fondi Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it

L’accesso al sistema avviene tramite identità digitale (Spid/Cns/Cie) secondo le modalità spiegate nei manuali disponibili nella sezione “Allegati” in calce alla pagina:
https://www.sviluppo.toscana.it/sft

Per il supporto alla compilazione e per le problematiche di tipo tecnico sul sistema gestionale SFT l'indirizzo di posta elettronica è supportoenergiapubblico@sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc:)

Questo bando è pubblicato anche alla pagina dedicata del sito del soggetto gestore Sviluppo Toscana s.p.a. https://www.sviluppo.toscana.it/sft 

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda, consultare integralmente il testo del bando e i suoi allegati

Bando (allegato 1 del decreto 11084 del 22 maggio 2024)

Allegato A - Definizioni

Allegato B - Modello domanda di finanziamento

Allegato C - Modello relazione tecnica di progetto

Allegato D - Scheda elementi utili aiuti di stato

Allegato E - Modello asseverazione del rispetto del principio DNSH

Allegato F - Modello asseverazione climate proofing

Allegato G - Metodologia OCS


Per saperne di più

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al:
25.06.2024
Article ID:
204976445