Polo culturale Le Clarisse

Polo culturale Le Clarisse

Il Polo culturale Le Clarisse, situato nel centro storico di Grosseto all'interno di un ex-convento del '600, è costituito da 4 istituzioni:

  • Museo Collezione Luzzetti: arte fiorentina: 67opere donate dal collezionista Luzzetti alla città di Grosseto - realizzate tra il Trecento e l'Ottocento);
  • Clarisse Arte: è uno spazio espositivo riservato a mostre temporanee, un centro di documentazione (CEDAV), un deposito di opere selezionate dalle collezioni d'arte pubbliche;
  • MuseoLab: progetto di archeologia urbana promosso dalla Amministrazione Comunale di Grosseto in collaborazione con l'area di Archeologia medievale dell'Università di Siena e la Soprintendenza Archeologica per la Toscana fra il 1998 e il 2003.
  • Collezione Etnografica RobertoFerretti: ripercorre gli studi, la formazione, la storia e gli oggetti raccolti dall'antropologo maremmano (1948-1984).

Lo spazio culturale ospita oggetti suddivisi in tre sale, con le seguenti sezioni:Studi e formazione di Roberto Ferretti, la Maremma, la mappa delle Leggende; La pianura, la malaria, il lavoro; Davide Lazzaretti, la religiosità, le feste e i giochi; Oggetti d'uso domestico, attrezzi per il lavoro contadino.

Indirizzo: Via Vinzaglio 27, Grosseto
Sito web: www.clarissegrosseto.it
email: prenotazioni.clarisse@gmail.com
Tel.: 0564 488066

 

 

 

 

 

Aggiornato al: Article ID: 130845607