Partecipano a quest'evento soggetti specificamente interessati alla politica regionale e urbana, ossia per la maggior parte funzionari a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. In genere appartengono a un'amministrazione regionale o locale, partecipano all'evento per la prima volta e vengono a Bruxelles appositamente per prendervi parte.
Nell'ambito della Settimana europea delle regioni e delle città, ciascun partenariato regionale è invitato a organizzare nel quadro dell'iniziativa L'Europa nella mia regione/città un evento locale, sotto forma di "dialogo dei cittadini" o di dibattito politico e con la partecipazione di un membro del Comitato europeo delle regioni. L'obiettivo di questi "dialoghi dei cittadini" è quello di prestare ascolto ai cittadini e di rendere conto direttamente delle discussioni che si svolgono nelle città e nelle regioni.
Gli eventi locali si rivolgono infatti ad una vastissima platea di partecipanti: il grande pubblico, i responsabili politici, gli esperti, gli enti locali, regionali e la stampa. Al fine di sensibilizzarli in merito all'impatto delle politiche dell'UE sulle regioni e sulle città.
Vuoi mostrare il tuo progetto, incontrare potenziali partner, esperti e professionisti della politica di coesione? Vuoi ispirare o imparare da regioni e città, politici regionali e locali sul futuro dell'Europa e della coesione?
Allora organizza un seminario alla "Settimana europea delle regioni e delle città dell'UE 2019" con la direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea nel centro di Bruxelles
- Candidati, richiedi di "diventare un partner dell'evento" entro il 29 marzo 2019 (consulta Guide for regional partnership 2019) alla pagina dedicata alle candidature: Become an Event Partner
ALF
Fonte: pagine web della Commissione Europea
Organismo emittente:
Comunità europea commissione