Avviso pubblico per la ricerca di un Esperto in informatica giuridica da finanziare nell’ambito del Pnrr, misura 1, componente 1, sub investimento 2.2.1 finanziato dall’Unione europea NeXtGenerationEU. La Regione Toscana per le esigenze di cui al Piano Territoriale approvato con Delibera di Giunta n. 1157 del 21/10/2024 ricerca un Esperto in informatica giuridica a cui conferire un incarico di collaborazione ai sensi dell’articolo 9 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.
In evidenza: convocazione dei candidati al colloquio per il profilo "Esperto in informatica giuridica" (ambito task force "Digitalizzazione e architetture IT") per il 29 aprile 2025 a Firenze, modalità di svolgimento del colloquio e criteri di valutazione
I colloqui si svolgono in presenza nell'Auditorium del Palazzo A, secondo piano, in via di Novoli n. 26 a Firenze
- consulta Candidati e orari di convocazione
- consulta Modalità di svolgimento del colloquio e criteri di valutazione
Pubblicazione 16 aprile 2025, ore 15.34
Sostituzione di un componente della Commissione, con decreto 7165 del 9 aprile 2025
- consulta sostituzione di un componente della commissione (allegato 1 del decreto)
Nomina dei componenti della Commissione, con decreto 6127 del 19 marzo 2025
- consulta Composizione della commissione (allegato 1 del decreto)
Pubblicazone 11 aprile 2025, ore 16.45
Proroga fino al 30 giugno 2025 della procedura di conferimento incarico
La Regione Toscana comunica che il termine della procedura di conferimento dell’incarico è prorogato fino al 30 giugno 2025.
Pubblicazione 3 aprile 2025, ore 12.00
Termine della procedura (conferimento dell'incarico)
- La Regione Toscana, sulla base dell’elenco, invita al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e comunque in numero tale da assicurare la parità di genere.
All’esito della procedura, con provvedimento motivato, la Regione Toscana individua il soggetto al quale conferire l’incarico entro il 31 marzo 2025.
Attività del professionista
Il professionista dovrà svolgere, nell'ambito geografico della Toscana, le seguenti attività:
- Pianificazione, analisi dei processi, semplificazione e supporto al coordinamento della transizione digitale dei processi e sistemi correlati al PNRR;
- Supporto alle attività di revisione e semplificazione delle procedure e reingegnerizzazione dei sistemi informativi attraverso l’analisi dei processi amministrativi sotto il profilo dell’informatica giuridica, della privacy, della proprietà intellettuale, dell’amministrazione digitale e dell’e-gov. In sinergia con gli altri professionisti ed esperti della Task Force “Digitalizzazione e Architetture IT” afferenti alla Direzione SIITI, individuazione e descrizione degli elementi giuridici a supporto delle proposte di semplificazione e miglioramento dei processi e degli strumenti previsti dal Piano Territoriale.
Scadenza e presentazione domande
- Entro il 10 febbraio 2025 i professionisti interessati in possesso dei requisiti richiesti, previa registrazione sul portale inPA (https://www.inpa.gov.it), possono aderire all’avviso, fermo restando che non è consentito il conferimento a ciascun iscritto di più di un incarico per volta.
- Candidatura online sul portale inPA: vai a scheda avviso pubblico sul portale Inpa e link per la candidatura
Contratto
- Incarico di collaborazione, il rapporto contrattuale intercorre tra Regione Toscana e il professionista, con durata fino al 30 giugno 2026 e corrispettivo lordo massimo annuo di 108.000 euro.
Valutazione: per colloquio
Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consultare integramente il testo dell'avviso pubblico e gli allegati:
- Avviso pubblico per Esperto in Informatica Giuridica.pdf
- Avviso pubblico per Esperto in Informatica Giuridica.odt (file editabile)
Organismo emittente: Regione Toscana