Mappatura acustica e piano di azione

Mappatura acustica e piano di azione

Il Dlgs 19 agosto 2005 n. 194, “Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”, prevede l’obbligo per i soggetti gestori delle infrastrutture di trasporto di elaborare e trasmettere periodicamente al settore regionale competente la mappatura acustica degli assi stradali principali.

La Legge Regionale 1 dicembre 1998 n. 88 e s.m.i., “Attribuzione agli enti locali e disciplina generale delle funzioni amministrative e dei compiti in materia di urbanistica e pianificazione territoriale, protezione della natura e dell’ambiente, tutela dell’ambiente dagli inquinamenti e gestione dei rifiuti, risorse idriche e difesa del suolo, energia e risorse geotermiche, opere pubbliche, viabilità e trasporti conferite alla Regione dal DLgs 31 marzo 1998 n. 112”, individua tra le funzioni riservate alla Regione in materia di Viabilità la predisposizione “delle mappature acustiche e dei piani di azione, di cui agli articoli 3 e 4 del decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 194 (Attuazione della Direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale), relativamente alle strade regionali individuate come assi stradali principali ai sensi dell’articolo 2 del medesimo decreto”. 

In particolare, tra gli obblighi dei soggetti gestori di infrastrutture di trasporto previsti dalle Direttiva 2002/49/CE, è compresa la redazione e l’aggiornamento periodico della mappatura acustica delle strade con traffico superiore a 3.000.000 di veicoli l’anno. Per ottemperare a tali obblighi, nella redazione delle mappe acustiche e dei piani di azione, la Regione Toscana si avvale del supporto tecnico di ARPAT.

Fasi attuative 

Prima fase: periodo  2007-2009
- Mappatura acustica degli assi stradali con traffico superiore a 6.000.000 di veicoli l’anno (2008)
- Piano d'Azione approvato con DD n.826/2009 (FI-PI-LI) e DD n. 827/2009 (SRT 435)

Seconda fase: periodo  2012-2013
- Mappatura acustica degli assi stradali con traffico superiore a 3.000.000 di veicoli l’anno  (2012)
  verificata ai sensi del comma 7, art. 3, del D.Lgs. n. 194/2005 con DGR n. 1153 del 17.12.2012 
- Piano d'Azione approvato con DGR n.792 del 30/09/2013

Terza fase: periodo  2017-2018
- Mappatura acustica degli assi stradali con traffico superiore a 3.000.000 di veicoli l’anno (2017)
- Piano d'Azione approvato con DGR n.1155 del 22/10/2018

Quarta fase: periodo  2022-2024
- Mappatura acustica degli assi stradali con traffico superiore a 3.000.000 di veicoli l’anno (2022)
- Piano d'Azione (attualmente in fase di elaborazione)

Tabella strade mappate 

 - Proposta per l’aggiornamento dei Piani di Azione per la gestione del rumore ambientale relativo agli assi stradali principali delle Strade Regionali

- Piani di Azione per la gestione del rumore ambientale relativo agli assi stradali principali delle Strade Regionali - Sintesi non tecnica.

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 202174378