Per pubblicare le attività educative

Per pubblicare le attività educative

Le attività educative sono ritenute una delle forme di maggior efficacia per la comprensione del patrimonio esposto nei musei, aree archeologiche e centri espositivi.

Il sistema informativo della cultura della Regione Toscana ha sviluppato una sezione in cui tutti i musei inseriti possono presentare e descrivere la propria programmazione educativa per le diverse tipologie di utenza, fornendo informazioni dettagliate su modalità di svolgimento, orari, costi, servizi, sussidi e strumenti.

Le schede delle iniziative possono essere interrogate tramite il sistema di interrogazione della banca dati, mettendo in rete un patrimonio di idee e di attività che può essere utilizzato sia dagli insegnati per la programmazione dei percorsi educativi, sia da un pubblico che si muove al di fuori dei circuiti scolastici. Per i musei, specie per le realtà più piccole e periferiche, rappresenta l'opportunità di promuoversi in maniera completamente gratuita, entrando a far parte di una rete informativa dotata di grande visibilità.

Se il museo non è ancora presente nel sistema cultura è necessario chiedere di essere inserito e creare le proprie credenziali di accesso.

La richiesta deve essere inviata all'indirizzo di posta elettronica toscanamusei@regione.toscana.it, indicando le seguenti informazioni:

  • nome del museo ed indirizzo completo;
  • ente di appartenenza (eventuale);
  • nome e cognome dell'utente;
  • recapito telefonico;
  • e-mail;
  • nome utente scelto (fra 6 e 25 caratteri alfanumerici);
  • password scelta (fra 6 e 10 caratteri alfanumerici).


Per visionare i contenuti delle schede delle attività educative è possibile scaricare il manuale utenti [file .pdf].
 

Aggiornato al: Article ID: 13701386