P.1.2 - Superamenti su misure del rumore generato da infrastrutture di trasporto ferroviarie

Descrizione dell'indicatore

L’indicatore mostra il numero di superamenti dei limiti vigenti, associato ai flussi di traffico presenti su infrastrutture ferroviarie nel periodo sia diurno che notturno. L’eccessivo impatto è stabilito sulla base dei limiti soglia fissati per il descrittore acustico Leq espresso in dB(A) secondo quanto stabilito dal D.P.R. n. 459 del 18 novembre 1998 

Fonte: ARPAT

Aggiornato al: Article ID: 24404452

Rappresentazione grafica

Numero superamenti su misure del rumore generato da infrastrutture di trasporto ferroviarie

Commento al dato

Il dato riportato è indice dei soggetti esposti al rumore proveniente dalle varie infrastrutture ferroviarie; i limiti di rumorosità risultanti superati variano in funzione degli impatti consentiti dalla vigente specifica normativa, ove sono definiti sulla base delle diverse tipologie di linee ferroviarie, del periodo di realizzazione e della fascia di pertinenza acustica in cui i ricettori sono inseriti in considerazione della distanza dalle infrastrutture. Le misure di rumore, effettuate durante le attività di controllo e monitoraggio consentono di delineare lo stato dell’ambiente soggetto agli impatti riconducibili alle infrastrutture di trasporto ferroviario adibite alla movimentazione sia di persone che di merci. I dati relativi all’anno in questione non indicano un peggioramento del clima acustico rispetto agli anni passati, considerato anche che la maggioranza delle misure sono effettuate sulla base di esposti e/o segnalazioni in aree percepite come critiche; detti dati continuano però a delineare le sorgenti in questione come significativa causa di molestia nei confronti di un consistente numero di cittadini e pertanto come tali sono ancora da tenere sotto osservazione e limitare per quanto possibile.