Il Museo Nazionale di San Matteo nasce nel 1949, dalle raccolte dell’ex Museo Civico arricchite da ulteriori acquisizioni, e si insedia nel convento di San Matteo in Soarta. Raccoglie la collezione artistica più ampia della città costituita da ceramiche medievali, monete, sigilli e manoscritti. La collezione di scultura lapidea comprende opere dal medioevo al Cinquecento, tra cui spiccano notevoli testimonianze del periodo “romanico” e i capolavori di Nicola Pisano e Donatello. Assai nutrite e di massimo rilievo sono le raccolte di scultura in legno e di pittura: questa annovera più di 200 opere realizzate tra gli inizi del XII secolo e l’età moderna da importanti artisti tra i quali Giunta Pisano, Berlinghiero, Simone Martini (autore del polittico) e Masaccio.
- Proposte educative ►►
Indirizzo: Piazza San Matteo in Soarta, 1, 56126 Pisa
Sito: https://bit.ly/2RLfn0R
email: drm-tos.museosanmatteo@cultura.gov.it
Tel. 050 541865