Il Palazzo, della fine del Cinquecento, conserva l’aspetto della residenza patrizia, con arredi dei secoli XVII-XIX. Al suo interno sono esposti gli arazzi dei Medici e i ritratti dei principali personaggi delle casate che hanno regnato in Toscana. Tra questi quello di Eleonora di Toledo, opera del Bronzino del 1549, esposto insieme all’abito di corte di colore rosso cremisi che forse le apparteneva.
Tra le collezioni private opere attribuite a Raffaello, il lascito di Antonio Ceci con dipinti, miniature, medaglie, porcellane, bronzetti e disegni, e le opere di Italo Griselli, tra i maggiori scultori-ritrattisti italiani della prima metà del Novecento.
Di particolare rilievo è la raccolta degli armamenti antichi del Gioco del Ponte, ricca di oltre 900 pezzi di fattura lombarda dei secoli XV-XVIII.
- Offerta didattica ►►
Indirizzo: Lungarno Pacinotti, 46, 56126 Pisa
Tel. 050 926573
Sito: https://bit.ly/3csha2Z
email: drm-tos.museopalazzoreale@cultura.gov.it