Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci

La Certosa fu fondata nel 1366, grazie al sostegno economico di illustri famiglie pisane, come monastero di clausura dell’ordine certosino di San Bruno. Sono aperti al pubblico gli ambienti dedicati alla vita eremitica (il chiostro grande e la cella di uno dei monaci padri), gli ambienti di natura religiosa (la chiesa e le cappelle) e quelli dove si svolgeva la vita cenobitica (il refettorio e il capitolo). La visita si conclude con la foresteria granducale e l’antica spezieria.
Al piano terra hanno sede l'archivio storico, comprendente un fondo diplomatico costituito da 3307 pergamene fondamentale per la storia del territorio pisano, e la biblioteca monastica, mentre nella sagrestia è esposta la Bibbia di Calci, straordinario codice miniato del XII secolo.
La Certosa Monumentale di Calci offre attività educative per le scuole di ogni ordine e grado e organizza periodicamente visite tematiche per famiglie consultabili sul sito e sulla pagina Facebook ufficiale del museo.

  • Offerta didattica infanzia ►► 
  • Offerta didattica biennio primaria ►►
  • Offerta didattica triennio primaria ►►
  • Offerta didattica secondaria I grado ►►
  • Offerta didattica secondaria II grado ►►

Indirizzo: Via Roma 79 - 56011 Calci (Pisa)
Sito: www.didatticaincertosa.it 
e-mail: segreteria@didatticaincertosa.it
Tel. 050 938430

 

Aggiornato al: Article ID: 24747554