Museo Leonardiano di Vinci

Museo Leonardiano di Vinci

A Vinci, dove Leonardo nacque e maturò le prime ispirazioni per i suoi studi ed opere pittoriche, il Museo Leonardiano presenta una delle raccolte più ampie ed originali dedicate ai molteplici interessi di Leonardo tecnologo, architetto, scienziato, pittore e, più in generale, alla storia della tecnica del Rinascimento.
Il percorso museale, articolato su tre sedi poco distanti tra di loro: la Palazzina Uzielli, il Castello dei Conti Guidi e la Villa il Ferrale, propone macchine e modelli presentati con precisi riferimenti agli schizzi e alle annotazioni manoscritte dell’artista, affiancati anche da animazioni digitali e applicazioni interattive. Arricchiscono la collezione le raffinate sculture in ceroplastica  che documentano gli studi  di Leonardo sul corpo umano e  le riproduzioni ad alta risoluzione e a grandezza naturale di tutti i dipinti e di alcuni disegni di Leonardo.
Il Museo organizza un ricco programma di attività didattiche per le scuole e  le famiglie. Curiosità, capacità di osservazione e di ragionamento sono gli ingredienti alla base degli itinerari per avvicinare i ragazzi non solo alla collezione museale, ma anche al patrimonio culturale della città di Vinci e del territorio nel quale Leonardo  ha maturato i suoi interessi  e le sue aspirazioni. I diversi itinerari costituiscono  un valore aggiunto e fanno  della gita a Vinci un esperienza indimenticabile!

  • Proposte educative per la scuola ►►
  • Attività per famiglie ►►

Indirizzo: Piazza Leonardo da Vinci 26, 50059 Vinci (Firenze)
Telefono:  0571933251 (biglietteria) - 0571933285 (Ufficio Turistico per la prenotazione delle attività)
Mail: info@museoleonardiano.it
Sito: www.museoleonardiano.it

 

 

Aggiornato al: Article ID: 25880276