Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa è uno dei più antichi musei al mondo.
Nato alla fine del XVI secolo come “Galleria” annessa al Giardino dei Semplici di Pisa, l’attuale Orto Botanico, il Museo ha arricchito le sue collezioni nel corso dei secoli e custodisce oggi un patrimonio di enorme valore storico e scientifico.
Dalla fine degli anni Settanta il Museo ha sede presso la suggestiva Certosa di Pisa a Calci, un edificio trecentesco di inestimabile pregio storico-architettonico. Grazie al ricco patrimonio culturale che conserva, alle attività di ricerca e alle attività didattiche, educative e di divulgazione, il Museo riveste oggi un ruolo di riferimento culturale per tutto il territorio pisano.
Negli ultimi anni in particolare, grazie al rinnovamento pressoché totale degli allestimenti, alla realizzazione di un fitto calendario di mostre temporanee ed eventi quali convegni, conferenze spesso legate a tematiche relative al territorio, concerti, laboratori e mostre d’arte di artisti locali, alla proposta di una ricca offerta educativa dedicata alle scuole di ogni ordine e grado e all’organizzazione di corsi di formazione per insegnanti e per operatori museali, il Museo è andato a consolidare il proprio ruolo di polo multiculturale di riferimento. 
Il Museo collabora attivamente con gli enti e le realtà associative del territorio e sviluppa, in collaborazione con la Regione Toscana, le attività extrascolastiche e i progetti per la valorizzazione delle diverse abilità e di inclusione educativa. Promuove inoltre iniziative volte alla formazione della cittadinanza e degli studenti su tematiche ambientali e progetti legati alla conoscenza e alla musealizzazione del territorio con la realizzazione di pubblicazioni specifiche e itinerari permanenti naturalistici e storico-architettonici nell’area del Monte Pisano.

Indirizzo: Via Roma 79, 56011 - Calci (Pisa)
Sito: https://www.msn.unipi.it
email: info@msn.unipi.it
Tel. 050 2212990 – 050 2212975

 

 

Aggiornato al: Article ID: 42456021