Il corso è finalizzato a condividere esperienze e sviluppare le competenze necessarie per la creazione di nuovi programmi museali, a distanza e in presenza, aperti alla neurodiversità. Il percorso formativo si articola in 23 ore complessive che comprendono incontri e workshop on-line, lavoro individuale e in piccoli gruppi per la progettazione di nuove attività da parte dei partecipanti, partecipazione alla giornata In-Service.
L’iniziativa è a cura dell’Associazione culturale L’immaginario e dell’Associazione Autismo Firenze.