Ammissibilità a valutazione tecnica delle candidature ricevute
Con decreto 25891 del 15 novembre 2024 è stato approvato l’avviso per acquisire manifestazioni di interesse alla costituzione di tre nuovi Poli Tecnico Professionali (PTP), nelle filiere Costruzioni e abitare, ICT Mediatico/audiovisivo, Servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro (uno per ogni filiera).
I PTP, che si costituiranno attraverso un accordo di rete, dovranno avere un partenariato composto almeno da:
- due istituti tecnici e/o professionali statali o paritari, appartenenti al sistema nazionale di istruzione, ai sensi dell’art. 1 della Legge 62/2000, aventi sede legale o didattica nel territorio della Regione Toscana e che abbiano nel proprio piano dell’offerta formativa un indirizzo di studio riferibile alla filiera produttiva per la quale si candidano;
- una Fondazione ITS Academy operante in ambito regionale che abbia nel proprio pianodell’offerta formativa un indirizzo di studio riferibile all’ambito per cui si candida;
- due imprese iscritte nel relativo registro presso le competenti Camere di Commercio,Industria, Agricoltura e Artigianato appartenenti alla filiera produttiva di riferimento che garantiscano, alle Istituzioni Scolastiche la disponibilità per azioni di PCTO, di tirocinio extracurriculare, apprendistato e di flessibilità;
- un organismo di formazione professionale accreditato presso Regione Toscana che abbia svolto, negli ultimi 3 anni, attività formative in un settore riferibile alla filiera di riferimento.
Questa rete potrà facoltativamente essere integrata da ulteriori istituti scolastici, istituzioni, enti locali, enti di ricerca, agenzie formative e altri soggetti del settore privato socio-economico di riferimento. Il capofila della rete dovrà essere individuato in un Istituto Scolastico o una Fondazione ITS Academy facenti parte del partenariato.
Le candidature dovranno comprendere un piano di attività, di durata almeno triennale, dal quale emergano chiaramente gli obiettivi, le azioni, le finalità e i risultati attesi sulla filiera e sul territorio di riferimento; dovranno inoltre esplicitare il modello di governance che sarà adottato dal costituendo Polo.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata al 20 gennaio 2025.
Per la partecipazione alla selezione occorre inviare la seguente documentazione:
- candidatura per la costituzione di un Polo Tecnico Professionale e impegno alla costituzione;
- formulario di presentazione della candidatura per la costituzione di un Polo Tecnico Professionale;
- dichiarazioni del capofila.
Ciascuna candidatura selezionata potrà ricevere un finanziamento una tantum di Euro 4.000,00, da destinare alla copertura delle spese per l’avvio dell’attività
Per presentare la candidatura è necessario consultae integralmente il bando e i suoi allegati, dei quali pubblichiamo in formato editabilie:
allegato 1 - domanda di candidatura [file .odt]
allegato 2 - formulario [file .odt]
allegato 3 - dichiarazioni del capofila [file .odt]
Per informazioni sull’avviso è possibile scrivere una mail a ptp@regione.toscana.it
Riconoscimento 3 nuovi PTP
Decreto 7773 del 14 aprile 2025
DGR 1309/2024 - Riconoscimento di tre Poli Tecnico Professionali nelle filiere: Costruzioni e abitare, ICT Mediatico/audiovisivo, Servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro
Approvazione graduatorie
Decreto 3291 del 18 febbraio 2025
Avviso pubblico per la selezione di candidature per la costituzione di tre Poli Tecnico Professionali nelle filiere Costruzioni e abitare, ICT Mediatico/audiovisivo, Servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro. Approvazione graduatorie
Ammissibilità a valutazione tecnica delle candidature ricevute
Decreto 1313 del 24 gennaio 2025
Avviso pubblico per la selezione di candidature per la costituzione di tre Poli Tecnico Professionali nelle filiere Costruzioni e abitare, ICT Mediatico/audiovisivo, Servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro. Ammissibilità a valutazione tecnica delle candidature ricevute alla scadenza del 20 gennaio 2025
Organismo emittente:
Regione Toscana