Eradicare il virus dell'epatite C nella popolazione toscana nel corso del triennio 2018-2020, incrementando l'offerta ambulatoriale e curando 6.200 pazienti l'anno. E' il programma per il controllo dell'epatite cronica C in Toscana, varato dalla Regione con una delibera del 9 aprile 2018.
Nel 2015, la stima della popolazione dei pazienti affetti da HCV in Toscana era di circa 26.000 soggetti. Nel triennio 2015-2017 sono stati trattati, con le nuove terapie, 6.615 pazienti, circa 2.200 all'anno, scelti sulla base dei criteri AIFA, Agenzia italiana del farmaco, (sia i pazienti con forma più avanzata che quelli con forme più lievi: determine AIFA 12 novembre 2014 e 30 marzo 2017). Nello stesso periodo si stima ci sia stata una riduzione dei pazienti da trattare, in conseguenza delle guarigioni ottenute con altri tipi di terapie e/o al decesso dei pazienti, per età avanzata. L'attuale popolazione di pazienti ancora da trattare risulta essere di circa 18.500 pazienti.
Il progetto varato con quest'ultima delibera prevede di trattare gli attuali 18.500 pazienti nell'arco dei prossimi tre anni, 6.221 pazienti ogni anno, con un costo annuo di 44 milioni per l'acquisto del farmaco e l'attività progettuale. Un costo destinato a scendere, perché la stima è basata sull'attuale valore medio del singolo trattamento, ma è verosimile che a breve si verifichi una sostanziale riduzione del costo unitario di trattamento legato all'uscita di nuove molecole sul mercato, che determineranno atteggiamenti concorrenziali tra le ditte produttrici.
Per trattare 6.221 pazienti l'anno, si prevede una riorganizzazione dei servizi e l'incremento dell'offerta ambulatoriale.
APPROFONDIMENTI
- Epatite C, Rossi: "In Toscana verso l'eradicazione" (comunicato stampa del 22/12/2018) ►►
- Epatite C, al via il programma per l'eradicazione in tre anni (comunicato stampa del 12/04/2018) ►►
- Farmaci antiepatite, Saccardi: "Nostro impegno a livello nazionale per curare tutti" (comunicato stampa del 15/03/2017) ►►
- Regioni-Governo, Rossi: "Mi auguro che nel miliardo in più per la sanità ci siano i farmaci anti epatite C" (comunicato stampa del 03/09/2015) ►►
- Epatite C, Rossi: "Studio di Tor Vergata dà ragione alla Toscana" (comunicato stampa del 05/06/2015) ►►
- Farmaco anti epatite C per tutti, si esprime il Consiglio Sanitario Regionale (comunicato stampa del 21/05/2015) ►►
- Epatite C: già attivo in Toscana il trattamento con il nuovo farmaco (comunicato stampa del 20/02/2015) ►►