Il mese scorso si è chiuso con un bilancio in linea con il numero di eventi registrati nel luglio degli ultimi 5 anni: 91 incendi boschivi che hanno percorso complessivamente una superficie di circa 60 ettari. Nel luglio del 2017 la situazione peggiore del quinquennio con circa 200 eventi e quasi 900 ettari andati in fumo.
Nel luglio appena concluso, invece, si sono avuti molti principi di incendio e 5 eventi più impegnativi, sviluppatisi sul territorio delle province di Grosseto, Livorno e Pisa chiusi con superfici contenute tra 2 e 6 ettari, grazie al pronto intervento delle squadre di terra e della flotta aerea dell'organizzazione regionale antincendi boschivi.
A questi si aggiunge l'incendio più rilevante, quello che nel senese, in località Podere Fossaccio, comune di Asciano, ha interessato 30 ettari di bosco e 120 ettari di colture agrarie.
Le fiamme si sono sviluppate in un campo di stoppie e propagate poi ad una zona boscata costituita da lecci e querce. Nella zona si sono alternate squadre di operai forestali e del Coordinamento volontariato toscano (CVT) coadiuvate da 4 elicotteri regionali, tutti coordinati dal direttore delle operazioni dell'organizzazione regionale AIB. A protezione di un’azienda agricola minacciata dalle fiamme sono intervenute anche alcune squadre di Vigili del fuoco.
Conclusa la fase di spegnimento le squadre AIB hanno poi proseguito il lavoro di bonifica con operazioni di messa in sicurezza e controllo che sono proseguite per un giorno intero, impegnando complessivamente circa cento operatori antincendi boschivi.
Nel corso del mese di luglio l'organizzazione AIB è stata chiamata ad intervenire anche su 177 incendi di vegetazione, a supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che ha la competenza sulle aree non boscate.
Regione Toscana – mese LUGLIO 2021 | |||||||
MESE / ANNO | INCENDI BOSCHIVI (NUMERO) | SUPERFICIE BOSCATA (ETTARI) | SUPERFICIE BOSCATA MEDIA AD EVENTO (ETTARI) | SUP. NON BOSCATA (ETTARI) | SUP. TOTALE (ETTARI) | INCENDI AREE NON BOSCATE CON SUPPORTO ORGANIZZAZ. REGIONALE AIB (NUMERO) | FALSE SEGNALAZIONI (NUMERO) |
LUGLIO 2016 | 87 | 35,68 | 0,41 | 82,21 | 117,89 | 158 | 142 |
LUGLIO 2017 | 196 | 888,68 | 4,53 | 662,34 | 1.551,02 | 224 | 177 |
LUGLIO 2018 | 47 | 7,96 | 0,17 | 17,11 | 25,07 | 68 | 117 |
LUGLIO 2019 | 63 | 23,05 | 0,37 | 42,44 | 65,49 | 108 | 105 |
LUGLIO 2020 | 59 | 31,39 | 0,53 | 8,80 | 40,19 | 98 | 90 |
Totale | 452 | 986,76 | 2,18 | 812,90 | 1.799,66 | 656 | 631 |
MEDIE MESE LUGLIO 2016-2020 | 90 | 197,35 | 2,18 | 162,58 | 359,93 | 131 | 126 |
LUGLIO 2021 | 91 | 61,32 | 0,67 | 165,17 | 226,49 | 177 | 106 |