I musei toscani per l'alternanza scuola lavoro

I musei toscani per l'alternanza scuola lavoro

Con  l'alternanza scuola lavoro si apre per gli studenti delle scuole superiori un'opportunità per scoprire i musei toscani quali luoghi di conoscenza e di lavoro.

I percorsi di alternanza scuola lavoro presso i musei permettono agli studenti di entrare in contatto diretto con l'ambiente professionale e le esigenze organizzative che si nascondono dietro alla conservazione del patrimonio, alla sua valorizzazione e alla gestione di eventi e iniziative legate al mondo della cultura.

Per i  musei si tratta di una prova importante e di un'occasione concreta per avvicinare una fascia d'età che spesso non riconosce il museo come un luogo da vivere.

L'impegno dedicato alla creazione di percorsi di qualità per le scuole superiori è diventato per i musei un obiettivo importante. I musei toscani hanno già attivato una serie di progetti individuando alcuni punti comuni che garantiscono il rispetto degli obiettivi formativi dell'alternanza scuola lavoro.

Gli insegnanti interessati a conoscere i progetti dei musei toscani, trovano, elencati per provincia, i musei che partecipano al progetto di alternanza scuola lavoro e i progetti sviluppati per gli studenti.

All'interno di ogni sezione sono indicati i link e gli eventuali riferimenti per avere maggiori informazioni e scoprire la disponibilità dei musei toscani ad accogliere studenti per l'anno scolastico in corso.

Arezzo


Firenze

Grosseto

Livorno

Lucca
Massa Carrara

Pisa

Pistoia


Prato

Siena

¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

Approfondimenti:

Aggiornato al: Article ID: 13739931