Finanziamenti per progetti formativi di aggiornamento - Upskilling - seconda annualità

PNRR - Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori - GOL


Condividi

banner GOL

 

 

Vai alle graduatorie dei progetti presentati

 

Con decreto 27478 del 22 dicembre 2023 è stato approvato l’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per progetti formativi di aggiornamento (Upskilling), seconda annualità - Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL.

Con decreto 12121 del 31 maggio 2024 è stata approvata la riapertura dell'avviso, limitatamente alla Formazione linguistica e competenze trasversali nella zona territoriale di Massa Carrara, e fissata la nuova scadenza per il 12 luglio 2024 ore 13.00

Con decreto 11858 del 29 maggio 2024 è stato modificato lo schema dell'accordo di concessione del finanziamento per la realizzazione dei progetti. 

Con decreto 1006 del 19 gennaio 2024 sono state modificate le percentuali del sottocriterio 1.2.2. presenti nell’Allegato 4.2 “Griglia di ammissibilità” ed è stata prorogata la scadenza del termine di presentazione delle domande di finanziamento alle ore 13.00 del 20 febbraio 2024

_________________________

Finalità
Il presente avviso è stato emanato in attuazione del Programma GOL, che si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR.
Si tratta del perno dell’azione di riforma nell’ambito delle politiche attive del lavoro, che, oltre a GOL, prevede un Piano per le nuove competenze, il potenziamento dei centri per l’impiego e il rafforzamento del sistema duale. L’orizzonte temporale del Programma coincide con quello del PNRR e si tratta quindi del quinquennio 2021/2025.

L'avviso ha l’obiettivo di accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso o reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.

L’avviso si inserisce in Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

_________________________

Dotazione finanziaria
Per l’attuazione delle misure previste dal presente avviso sono messi a bando euro 24.659.417,51 a valere sulle risorse messe a disposizione nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

_________________________

Soggetti esecutori ammissibili
I progetti possono essere presentati e realizzati da un singolo soggetto oppure da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato e composta da enti formativi accreditati nell’ambito della formazione finanziata, ai sensi della DGR 1407/2016 e successive modifiche o della DGR 894/2017 e successive modifiche che si impegnano ad accreditarsi entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria sul BURT.
Verrà valutata positivamente la capacità di aggregazione dei soggetti.

Limitatamente alla tipologia di percorso 4 (Formazione regolamentata - Percorsi di cui all’accordo Stato-Regioni – Patenti) dell’intervento Upskilling, nel caso in cui siano presentati percorsi formativi per patenti di guida superiori alla B e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) devono partecipare le Autoscuole aventi sede nel territorio regionale, esclusivamente in qualità di partner o di soggetto delegato. 

_________________________

Cataloghi dell’offerta formativava sul programma GOL in Toscana
Ai fini dell’attuazione delle finalità generali del PNRR e specifiche di questo avviso, questa Amministrazione promuove la presentazione di progetti che prevedano la costituzioni di Cataloghi dell’offerta formativa sul Programma GOL in Toscana, suddivisi per zone territoriali, per tipologie di intervento e per tipologie di percorso/settori o aggregazione di settori, tra aggiornamento professionale e riqualificazione professionale, anche in considerazione dell’importanza delle competenze digitali, di base e trasversali.

I Cataloghi dell’offerta formativa sul Programma GOL in Toscana devono coprire l’intero territorio regionale, sulla base delle diverse caratteristiche economico sociali in esso presenti, in considerazione del tessuto produttivo locale e dello sviluppo in esso conseguibile, con il più alto grado di partecipazione attiva degli enti locali, delle parti sociali, del sistema delle imprese e degli altri stakeholder interessati, al fine di mettere in relazione, in termini di domanda-offerta di lavoro e di inserimento lavorativo dei partecipanti, le peculiarità, le esperienze e le vocazioni personali dei soggetti coinvolti con i fabbisogni aziendali richiesti dal tessuto produttivo locale e dal mercato del lavoro.

Ogni Catalogo dell’offerta formativa sul Programma GOL in Toscana copre un ambito territoriale ed è suddiviso in due distinte tipologie di intervento: upskilling (percorsi di aggiornamento) e reskilling (percorsi di riqualificazione). All’interno di ogni tipologia di intervento sono previste differenti tipologie di percorso/settore o aggregazione di settori.

_________________________

Zone territoriali
I Cataloghi dell’offerta formativa sul Programma GOL in Toscana sono suddivisi su base demografica dei destinatari degli interventi in 11 ambiti territoriali:

Arezzo (provincia di Arezzo)
Empoli (ex circondario Empolese Valdelsa)
Firenze (città metropolitana di Firenze, ad esclusione dell’ex circondario Empolese Valdelsa)
Grosseto (provincia di Grosseto)
Livorno (provincia di Livorno)
Lucca (provincia di Lucca)
Massa Carrara (provincia di Massa Carrara)
Pisa (provincia di Pisa)
Pistoia (provincia di Pistoia)
Prato (provincia di Prato)
Siena (provincia di Siena)

_________________________

Beneficiari dei percorsi formativi
Il presente avviso si rivolge a:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021, art. 1, comma 200)

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;

  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori di Supporto per la Formazione e il Lavoro e Assegno di Inclusione (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85);

  • Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

  • Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

_________________________

Presentazione della domanda
Le domande di finanziamento possono essere presentate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul BURT e devono pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 20 febbraio 2024 - scadenza prorogata con decreto 1006 del 19 gennaio 2024

Per accedere al contributo consultare integralmente il bando e i suoi allegati dei quali si pubblicano qui in formato editabile:

La domanda, corredata dalla documentazione allegata prevista dall’avviso, deve essere trasmessa tramite il Formulario di presentazione progetti on-line utilizzando la funzione Interfaccia Pubblica GG

vai al formulario 

L'accesso all'applicativo è possibile tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS), con Carta d'Identità Elettronica (CIE) o con credenziali SPID, previa registrazione

_________________________

Per informazioni sul bando scrivere a
gol_formazione@regione.toscana.it

Per problemi tecnici connessi alla procedura on line contattare
il numero 800688306 
scrivere all'indirizzo di posta elettronica supporto.gg1@regione.toscana.it

_________________________

Graduatorie

Decreto 9079 del 19 aprile 2024
Formazione specialistica e competenze trasversali: approvazione graduatorie e assunzione impegni di spesa per le zone territoriali di Arezzo, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena

Decreto 9320 del 2 maggio 2024
Formazione linguistica e competenze trasversali: approvazione graduatorie e assunzione impegni di spesa per le zone territoriali di Arezzo, Empoli, Grosseto, Lucca, Prato, Pistoia e Siena

Decreto 9321 del 2 maggio 2024
Formazione digitale e competenze trasversali: approvazione graduatorie e assunzione impegni di spesa per le zone territoriali di Arezzo, Empoli, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa e Siena

Decreto 10301 del 8 maggio 2024
Formazione specialistica e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Livorno

Decreto 10568 del 8 maggio 2024
Formazione linguistica e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Firenze

Decreto 10770 del 8 maggio 2024
Formazione specialistica e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Firenze

Decreto 10391 del 8 maggio 2024
Formazione regolamentata - Percorsi di cui all’accordo Stato-Regioni – Patenti: approvazione graduatorie e assunzione impegni di spesa per le zone territoriali di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato e Siena

Decreto 10596 del 14 maggio 2024
Formazione specialistica e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Prato

Decreto 10598 del 14 maggio 2024
Formazione specialistica e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Empoli

Decreto 10423 del 15 maggio 2024
Formazione linguistica e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Livorno

Decreto 10424 del 15 maggio 2024
Formazione linguistica e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Pisa

Decreto 11087 del 15 maggio 2024
Formazione digitale e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Pistoia

Decreto 11088 del 15 maggio 2024
Formazione regolamentata - Percorsi di cui all’accordo Stato-Regioni – Patenti: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Empoli

Decreto 11168 del 16 maggio 2024 
Formazione regolamentata - Percorsi di cui all’accordo Stato-Regioni – Patenti: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Pisa

Decreto 11467 del 15 maggio 2024
Formazione digitale e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Prato

Decreto 11329 del 15 maggio 2024
Formazione digitale e competenze trasversali: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Livorno

Decreto 11468 del 20 maggio 2024
Formazione regolamentata - Percorsi di cui all’accordo Stato-Regioni – Patenti: approvazione graduatoria e assunzione impegni di spesa per la zona territoriale di Firenze

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al:
20.06.2024
Article ID:
185032569