Gli impianti di produzione di idrogeno utilizzando l’energia elettrica sono una modalità utile per stoccare energia ma soprattutto per avere un combustibile/carburante performante e con impatti ambientali ridotti. Sono quindi promossi dalla Unione Europea e dallo Stato.
Tipo di impianto |
Tipologia di autorizzazione, fatti salvi eventuali adempimenti di VIA |
Procedura da seguire |
Tipologie in Allegato A Sez I del Dlgs 190/2024 comprensive delle opere connesse:
|
Attività “Libera” senza necessità di acquisire alcun assenso fermo restando il rispetto di tutte le norme urbanistiche, tecniche e di sicurezza vigenti |
Comunicazione preliminare tramite modulo art. 7 Dlgs 190/2024 |
Eccezione 1: Tipologie in Allegato A Sez I (vedi riga sopra) laddove soggetti al solo vincolo paesaggistico di cui al Dlgs 42/04 art. 136 lettere B o C |
Preliminare autorizzazione paesaggistica di cui all’art 7 Dlgs 190/2024, poi Attività “Libera” senza necessità di acquisire altri assensi, fermo restando il rispetto di tutte le norme urbanistiche, tecniche e di sicurezza vigenti. |
Adempimenti paesaggistici di cui alla casella precedente, poi Comunicazione preliminare tramite modulo art. 7 Dlgs 190/2024 |
Eccezione 2: Tipologie in Allegato A Sez I (vedi riga sopra) laddove: |
Procedura abilitativa semplificata- PAS |
Presentazione della PAS al Comune |
Qualora non ricomprese nelle righe precedenti, tipologie in Allegato B Sez I del Dlgs 190/2024, comprensive delle opere connesse: bb) elettrolizzatori, compresi compressori e depositi, con potenza superiore a 10 MW ubicati all'interno di aree industriali ovvero di aree ove sono situati impianti industriali anche per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ancorché non più operativi o in corso di dismissione, la cui realizzazione non comporti occupazione in estensione delle aree stesse, né aumento degli ingombri in altezza rispetto alla situazione esistente e che non richiedano una variante agli strumenti urbanistici adottati; |
Procedura abilitativa semplificata- PAS |
Presentazione della PAS al Comune |
Qualora non ricompresi nelle righe precedenti (quindi non realizzabili come “attività libera” o con PAS) e qualora non di competenza statale (sulla competenza statale vedi casella sotto), Elettrolizzatori “stand alone e le infrastrutture connesse, compresi compressori e depositi, da realizzare in connessione a impianti di produzione di energia elettrica” di competenza regionale |
Autorizzazione unica regionale (art. 13 LR 39/2005) |
Istanza alla Regione, Settore "autorizzazioni e fondi comunitari in materia di energia" |
Qualora non ricompresi nelle righe precedenti (quindi non realizzabili come “attività libera” o con PAS) Elettrolizzatori “stand alone e le infrastrutture connesse, compresi compressori e depositi, da realizzare in connessione a impianti di produzione di energia elettrica” di competenza statale |
Autorizzazione unica (art. 9 Dlgs 190/2024) statale |
Istanza al M.A.S.E. |