Il 20 giugno 2014 si terrà a Firenze, presso la sede della Regione Toscana, in Piazza Duomo 10, il seminario "Dal nido alla scuola superiore. Dati e riflessioni sull'educazione e l'istruzione in Toscana. Nuovo rapporto 2014".
Il seminario è l'occasione per presentare la seconda edizione del rapporto regionale sui dati dell'educazione e dell'istruzione, realizzato con lo scopo di contribuire a fornire una base conoscitiva di supporto alla programmazione educativa delle istituzioni toscane, nella convinzione che ogni buon intervento sul territorio non possa prescindere dalla consapevolezza delle criticità e dei bisogni che il territorio stesso manifesta.
Anche per quest'anno verranno pubblicate, in formato e-book, le informazioni di tutta la Toscana, con dettaglio per ciascuna zona educativa e per comune.
Il seminario si terrà nella sala Pegaso del Palazzo Sacrati Strozzi, sede della Regione Toscana, in Piazza Duomo 10, dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
Per confermare la propria partecipazione si prega di inviare una e-mail a: pez@regione.toscana.it
Programma
- Scarica il programma del seminario in formato pdf ►►
9.30
Coordina
Marco Masi, Responsabile Area di coordinamento educazione, istruzione, università e ricerca, Regione Toscana
Saluti
Emmanuele Bobbio, Assessore Scuola, Formazione, Ricerca e Università, Regione Toscana
9.45
Interventi di apertura
Maria Chiara Montomoli, Responsabile Settore Istruzione e educazione, Regione Toscana
Sara Mele, Responsabile Settore Infanzia, Regione Toscana
10.20
Relazione introduttiva
Sandra Traquandi, Settore Infanzia, Regione Toscana
10.40
Presentazione del rapporto 2014 "Dal nido alla scuola superiore: i dati della Toscana a supporto della programmazione educativa territoriale"
Francesco Nuti, Settore Infanzia, Regione Toscana
Antonio Casile, Area di coordinamento educazione, istruzione, università e ricerca, Regione Toscana
Silvia Ghiribelli, Area di coordinamento educazione, istruzione, università e ricerca, Regione Toscana
Nicola Sciclone, Responsabile area di ricerca Lavoro istruzione, welfare, IRPET
12.15
Discussione
12.45
Conclusioni
Marco Masi, Responsabile Area coordinamento educazione, istruzione, università e ricerca, Regione Toscana