Aggiornamento presente in:

Sport | La Toscana dello sport

Contributi per impiantistica sportiva 2025

Definiti i criteri generali dell'avviso in uscita a marzo 2025 

Descrizione

Con la delibera di Giunta regionale 182/2025 sono stati definiti i criteri generali dell'avviso per il sostegno ad investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale, annualità 2025. 

Possono presentare domanda di contributo gli Enti locali per sostenere investimenti finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e di spazi sportivi pubblici destinati alle attività sportive e motorio ricreative. 
Le istanze devono riferirsi a progetti cantierabili nell’anno 2025 (progetto di fattibilità tecnicoeconomica o progetto esecutivo approvati con atto formale da parte dell’Ente richiedente).
 
La somma complessiva prevista dalla Regione Toscana a titolo di cofinanziamento degli interventi è pari a 10.000.000 euro. 
Il contributo prevede la compartecipazione obbligatoria, da parte dei soggetti titolari dei progetti, di almeno il 10% del costo complessivo di ogni intervento. 
Nel caso di Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti è richiesto un cofinanziamento minimo pari al 5% del costo complessivo di ogni intervento. 
Il contributo regionale in ogni caso non può essere superiore ad euro 400.000,00 per ciascun soggetto richiedente. 
Per ciascun intervento deve essere indicato il Codice Unico di Progetto (CUP) che identifica l’intervento stesso. 

I soggetti beneficiari del contributo in conto capitale devono: 

  • avviare i lavori entro il 30 novembre 2025; 

  • completare le opere finanziate entro il 30 novembre 2026; 

  • presentare la rendicontazione entro il 31 dicembre 2026. 

I lavori possono essere già in esecuzione, ma non conclusi, al momento di presentazione dell’istanza di contributo. 

L'avviso sarà pubblicato su questa pagina nel mese di marzo 2025

Per richiesta informazioni è possibile scrivere a sport@regione.toscana.it

Aggiornato al: Article ID: 239214226