Nata nel 1984 per promuovere e diffondere la cultura audiovisiva e cinematografica, Mediateca Toscana vanta oggi un archivio di oltre 21.000 titoli tra film d'autore e documentari, oltre a 9000 libri su cinema, video e televisione.
Negli anni la Mediateca ha assunto un ruolo fondamentale per la diffusione dei linguaggi della comunicazione multimediale in ambito regionale, diventando anche socio FIAF (Federation of Film Archives). La consultazione dell'archivio è aperta a tutti e gratuita. Dal 2016, il progetto "Mediateca 2.0" consente agli utenti delle città toscane di consultare in remoto buona parte dell'archivio di Mediateca Toscana.
L'Area Cinema FST porta inoltre avanti una serie di attività, durante tutto l'arco dell'anno, da ascriversi al progetto Quelli della Compagnia, nato nel gennaio 2013 per volere della Regione Toscana al fine di promuovere e sostenere la distribuzione del cinema di qualità, in accordo e in collaborazione con i festival e l'esercizio toscano. Un progetto che include l'organizzazione delle rassegne di festival internazionali 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze e Primavera di Cinema Orientale, il sostegno ai festival promossi da Regione Toscana su tutto il territorio regionale, l'organizzazione di anteprime, alla presenza degli autori e il coordinamento del progetto "Imperdibili", la rete di sale d'eassis regionali che propongono film e contenuti di qualità.
- Mediateca Regionale Toscana
Il punto di riferimento per chi ama, studia e fa cinema in Toscana
- Quelli della Compagnia
Un progetto voluto da Regione Toscana che promuove e sostiene la distribuzione del cinema di qualità
- Toscana Film Commission
Lo sportello di accoglienza per chi fa cinema e video in Toscana