La Regione Toscana sostiene la partecipazione dei neolaureati ai progetti di ricerca realizzati dalle Università, per qualificarne e affinarne le competenze attraverso percorsi formativi short term retribuiti.
Nel 2022 la Regione ha promosso la realizzazione di progetti di ricerca su tematiche socio economiche e culturali con riferimento al territorio regionale.
I progetti di ricerca finanziati hanno indagato tematiche socio economiche e culturali attinenti nello specifico le nuove povertà e la crescita delle diseguaglianze nelle loro diverse dimensioni, anche eventualmente con riferimento agli impatti della pandemia da Covid 19.
I progetti hanno affrontato temi relativi ai fenomeni di marginalità, di esclusione, di disagio sociale, di povertà educativa ed alle loro determinanti, anche dal punto di vista del rischio di scivolamento in povertà di alcune fasce di popolazione.
Particolare attenzione è stata posta nell’analisi delle politiche, delle misure e dei servizi, attivati od attivabili, al fine di ridurre i livelli di povertà, diseguaglianza e marginalità.
I progetti hanno avuto ad oggetto fenomeni riferiti, ancorché in modo non esclusivo, alla Toscana (anche in confronto con altre regioni italiane) con dati riferiti anche alle sue articolazioni territoriali.
Per saperne di più Borse di ricerca