Avviso Promozione Paesi terzi: campagna 2024-2025

Definizione delle modalità operative e procedurali


BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di pubblicazione bando su BURT

05 giugno 2024

Numero e parte del BURT

nr. 23 parte II e III

Data di scadenza presentazione domande

15 luglio 2024

Reg. (UE) n. 2021/2115: avviso per la presentazione dei progetti Promozione Paesi terzi - campagna 2024/2025

La Regione Toscana ha emanato, in attuazione del regolamento (UE) n. 2021/2115, la DGR n.625 del 27/05/2024 con la quale ha attivato l'intervento della Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi, per la campagna 2024/2025.

Ha individuato le determinazioni da adottare per tale intervento, e ha destinato la somma complessiva di Euro 10.874.277,00, destinando la somma di Euro 1.986.995,84 per la copertura dei saldi della campagna 2022/2023 e precedenti, e la somma di Euro 8.887.281,16 per la copertura degli anticipi relativi alla campagna finanziaria 2024/2025, a fronte del decreto ministeriale n. 681024 del 12 dicembre 2023, avente per oggetto “Vitivinicolo - Ripartizione della dotazione finanziaria relativa alla campagna 2024/2025".

Con tale atto vengono definiti:

  • il contributo massimo richiedibile, pari ad Euro 500.000,00, per ciascun progetto regionale
     
  • l'importo minimo di investimento dei progetti regionali, pari ad Euro 250.000,00 e che, qualora sia destinato a più di un Paese terzo, l’importo minimo di progetto è non inferiore ad Euro 50.000,00 per Paese terzo e non inferiore ad Euro 25.000,00 nel caso di Paese emergente
     
  • il quantitativo minimo di vino confezionato presente nella voce “totale di scarico del vino imbottigliato/confezionato”, estratto dalla giacenza alla chiusura del 31 luglio 2023, per i progetti regionali sia:
    • 15.000 litri per i proponenti di cui alle lett. f), h), i) e j) dell’art. 3 comma 1 del decreto ministeriale
       
    • 5.000 litri per i partecipanti di cui alle lett. h), i) e j), dell’art. 3 comma 1 del decreto ministeriale

Viene altresì confermato anche per l'annualità 2023/2024 il ruolo di Sviluppo Toscana, che svolgerà una attività di supporto e assistenza tecnica per l'attuazione di questo intervento.

Viene dato mandato al Direttore della Direzione “Agricoltura e sviluppo rurale” di procedere alla costituzione del Comitato di valutazione dei progetti, previsto al comma 1 dell’articolo 12 del DM n. 331843/2023, ai sensi della lettera k bis) dell'articolo 7 della legge regionale n. 1/2009 e viene dato mandato al dirigente del Settore “Produzioni agricole, vegetali e zootecniche. Promozione. Sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari” di adottare l'avviso regionale al fine di definire le modalità operative e procedurali per la presentazione e la valutazione dei progetti di promozione, in conformità con l'avviso nazionale in attuazione del comma 2 dell’articolo 6 del medesimo decreto ministeriale.

Infine, sempre con tale DGR si apportano alcune modifiche all’Allegato A della Delibera 477/2024, con la quale è stato attivato l’intervento settoriale della ristrutturazione e riconversione vigneti per la campagna 2024/2025 al quale si rimanda al seguente link:

L'avviso regionale è stato adottato con decreto dirigenziale n. 11838 del 29 maggio 2024 ed il suo Allegato A, con il quale si specificano le modalità operative per poter partecipare all'intervento.

Le domande di contributo, relative alla campagna 2024/2025, a valere sui fondi di quota regionale, e la relativa documentazione, devono pervenire alla Regione Toscana tramite la piattaforma informatica messa a disposizione da Sviluppo Toscana S.p.A, secondo le modalità di invio specificate nell'avviso, pena l'esclusione (vedi ALL. A)

Presentazione domande

Data di inizio presentazione domande: a partire dalle ore 13:00 del giorno lunedì 10 giugno 2024

Data di scadenza presentazione domande: entro e non oltre le ore 13:00 del giorno lunedì 15 luglio 2024

Help desk di Sviluppo Toscana Spa attivo

Qualsiasi informazione relativa all'avviso regionale e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica a partire dalle ore 10:00 del giorno lunedì 10 giugno 2024 ed entro e non oltre le ore 13:00 del giorno lunedì 15 luglio 2024:

  • assistenzaocmvino@sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per assistenza sul Bando e sui contenuti della domanda)
     
  • supportoocmvino@sviluppo.toscana.it (inviare una mail esclusivamente all'indirizzo indicato senza altri indirizzi in A: o Cc: per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale)

Per ulteriori informazioni

Dirigente responsabile
Gennaro Giliberti - tel 055/4383747 e-mail: gennaro.giliberti@regione.toscana.it

Referenti per l'intervento:

Paola Faggi - tel 055/4383078 e-mail: paola.faggi@regione.toscana.it
Monica Panerai - tel 055/4382427 e-mail: monica.panerai@regione.toscana.it
Federico Bucci - tel 055/4386075 e-mail: federico.bucci@regione.toscana.it

 

Organismo emittente:
Regione Toscana

Aggiornato al:
04.06.2024
Article ID:
205589343