Autorizzazioni nuovi impianti

Autorizzazioni nuovi impianti

Il Ministero rende nota con decreto direttoriale entro il 30 novembre di ogni anno la superficie nazionale che può essere oggetto di autorizzazioni per nuovi impianti nell’annualità successiva.

La superficie nazionale da destinare a nuovi impianti è costituita dalla somma di:

  • 1% della superficie vitata nazionale alla data del 31 luglio dell’anno precedente a quello in cui sono presentate le domande di autorizzazione
     
  • altre superfici assegnate nella campagna precedente e rese disponibili a seguito di comunicazioni di rinuncia.

La Regione, con delibera di dirigenziale, approva i criteri di priorità, individua la superficie massima richiedibile e la superficie minima garantita per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli da realizzare nell'ambito regionale.

Il periodo di riferimento per la presentazione delle domande è stabilito dal 15 febbraio al 31 marzo di ogni anno, ed in ogni caso con un periodo di apertura delle domande in modalità telematica nell’ambito del SIAN di almeno un mese.

Successivamente, con decreto dirigenziale, la Regione prende atto dell'elenco regionale dei richiedenti di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli trasmesso ogni anno dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF).

Annualità 2025

Delibera di Giunta Regionale n. 53 del 27 gennaio 2025 avente per oggetto "Regolamento (UE) 1308/2013. Adozione dei criteri di priorità e individuazione della superficie massima richiedibile e della superficie minima garantita per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi impianti viticoli da realizzare nell'ambito della Regione Toscana - annualità 2025."

Decreto ministeriale n. 00630545 del 29 novembre 2024 avente per oggetto "Disposizioni nazionali relative all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli – Annualità 2025"

Decreto dipartimentale  n. 0147317 del 31 marzo 2025 avente per oggetto "Modifica al decreto ministeriale 19 dicembre 2022, n. 649010, recante “Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e ss.mm. e ii. concernente l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli.” – Proroga presentazione domande di nuove autorizzazioni 2025

Circolare Agea 12430 del 14 febbraio 2025 avente per oggetto "Disposizioni nazionali di attuazione DM 649010 del 19 dicembre 2022 concernente il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli di cui al regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio". Allegato 1: Scelte regionali per i criteri di assegnazione 2025

Circolare Agea 26825 del 31 marzo 2025
Proroga presentazione domande di nuove autorizzazioni 2025


Annualità 2024

Decreto dirigenziale 19290 del 23 agosto 2024: "D.M. n.649010 del 19 dicembre 2022. Rilascio delle autorizzazioni ai nuovi impianti viticoli. Annualità 2024.

Decreto ministeriale n. 0635939 del 16 novembre 2023 “Disposizioni nazionali relative all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli – Annualità 2024.”

Delibera di Giunta regionale n. 1468 del del 11 dicembre 2023 “Regolamento (UE) 1308/2013. Adozione dei criteri di priorità e individuazione della superficie massima richiedibile e della superficie minima garantita per il rilascio delle autorizzazioni peri nuovi impianti viticoli da realizzare nell'ambito della Regione Toscana - annualità 2024.”

Circolare Agea n. 0020042 del 17 marzo 2023 “Disposizioni nazionali di attuazione DM 649010 del 19 dicembre 2022 concernente il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli di cui al regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio”

Annualità 2023

Decreto ministeriale n. 0649010 del 19 dicembre 2022 “Disposizioni nazionali relative all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine al rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli – Annualità 2023.”

Delibera di Giunta regionale n. 21 del 26 gennaio 2023 “Regolamento (UE) 1308/2013. Adozione dei criteri di priorità e individuazione della superficie massima richiedibile e della superficie minima garantita per il rilascio delle autorizzazioni peri nuovi impianti viticoli da realizzare nell'ambito della Regione Toscana - annualità 2023.”

Decreto dirigenziale n. 16190 del 26 luglio 2023 “D.M. n. 0649010 del 19/12/2022. Rilascio delle autorizzazioni ai nuovi impianti viticoli – Annualità 2023”

 

Per informazioni:

Dirigente responsabile Gennaro Giliberti
Referenti: Paola Faggi, Federico Bucci, Monica Panerai
e-mail: vitivinicolo@regione.toscana.it

Aggiornato al: Article ID: 105286064