Archivio Notizie

Archivio Notizie


Il denaro è un affare di famiglia - Consapevolezza finanziaria e strumenti di tutela contro la violenza economica
La Consigliera ha partecipato al convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di Firenze. Nel suo intervento la Consigliera ha ricordato quanto sia importante per le donne l'autonomia economica

Il denaro è un affare di famiglia

_______________________________________________

Lavoratrici e dimissioni, Maestrelli: “Toscana come Italia, serve rafforzare conciliazione”
Comunicato di ToscanaNotizie

_______________________________________________

Donne e lavoro, in aumento le denunce per molestie nelle aziende
Intervista alla consigliera regionale di parità Maria Grazia Maestrelli

Intervista alla consigliera regionale di parità Maria Grazia Maestrelli

_______________________________________________

Standout Woman Award 2023

La Consigliera Regionale di Parità della Toscana Maria Grazia Maestrelli ha partecipato lo scorso 29 novembre alla cerimonia di premiazione della VIII edizione di Standout Woman Award, premio internazionale nato nel 2015 per valorizzare il ruolo delle donne nella società.
Nel corso dell’evento, che si è svolto a Roma nell’aula Gruppi parlamentari di Montecitorio, la consigliera ha consegnato il riconoscimento a Cristina Scocchia, ad di Illy Caffè, e Martina Caironi, campionessa paralimpica nei 100 metri e nel salto in lungo, tra le 21 personalità femminili premiate nell’ambito della VIII edizione di Standout Woman Award.

_______________________________________________

La potenzialità dei CUG nella realtà toscana
Intervista alla Consigliera regionale di Parità

https://www.youtube.com/embed/ONCODh5e2Ck

_______________________________________________

Sentenza del Tribunale di Prato
nella causa promossa dalla Consigliera di Parità della Regione Toscana contro il Ministero dell'Interno, Prefettura di Prato, Ufficio Territoriale del Governo di Prato

Rapporto sull’imprenditoria femminile, realizzato da Unioncamere
La presentazione del Report sull’imprenditoria femminile è un passo importante per conoscere come le donne si pongono rispetto al lavoro autonomo. Al momento abbiamo solo il Report Nazionale ma presto avremo la possibilità di conoscere la situazione in Toscana.

_______________________________________________

Standout Woman Award 2019

Standout Woman Award 2019

Olivia Bacco Alta Dirigente della Eli Lilly Italia Spa mercoledì 6 novembre 2019 è stata premiata dalla Consigliera Regionale di Parità D.ssa Maria Grazia Maestrelli, nel corso della cerimonia organizzata da Standout Woman Award che si è svolta a Roma nella Sala Regina di Montecitorio.

_______________________________________________

Conferenza Nazionale delle Consigliere di Parità 2019

Conferenza Nazionale delle Consigliere di Parità 2019Nel corso della Conferenza Nazionale delle Consigliere di Parità che si è tenuta a Roma il 5 novembre alle ore 10 presso la Sala D'Antona in Via Flavia, 6 ha partecipato la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo a la Sottosegretaria del Lavoro e delle Politiche Sociali Francesca Puglisi.
Durante l'incontro sono state affrontate le tematiche all'occupazione femminile e al divario salariale e il sostegno alla maternità.

_______________________________________________

Premio Standout Woman Award 2018 a Maria Grazia Maestrelli

Premio Standout Woman Award 2018 a Maria Grazia Maestrelli
Il giorno 8 novembre 2018 presso la Camera dei Deputati si è svolta l'assegnazione dei premi Standout Woman Award 2018.
Fra le persone che hanno ricevuto il premio c'era anche la Dottoressa Ahmed Abi Laila dell'Associazione Nosotras che è stata premiata dalla Consigliera di Parità della Regione Toscana Dottoressa Maria Grazia Maestrelli.
Il Premio Internazionale è molto significativo, perché sceglie in tutta l'Italia 15 donne che si sono distinte sia per le loro attività professionali, che per l'attività di volontariato sul territorio.
La motivazione per la quale la Consigliera Regionale di Parità ha segnalato il nominativo della Dottoressa Ahmed Abi Laila, è dovuto al fatto che dalla sua situazione di disagio ( ha vissuto come clandestina per 4 anni in Italia aiutata dalla Caritas e da organizzazioni di volontariato)quando è arrivata a considerarsi cittadina italiana a costruito l'Associazione Nosotras per aiutare le donne italiane e straniere ha raggiungere la piena autonomia.
Inoltre si è impegnata in modo deciso contro le mutilazioni genitali femminili, intervenendo sia in Italia che nei Paesi che tutt'ora viene praticata. In particolare  ha costituito in alcuni Paesi del centro Africa delle Cooperative di donne  per dare un lavoro alternativo a quelle di loro che praticavano le mutilazioni.

torna alla pagina principale

Aggiornato al: Article ID: 16051076