Bright Women: la Toscana della ricerca si confronta su donne e diritti

Università e ricerca
Firenze
Tutta la Toscana
24 settembre 2024
10:10

Bright Women: la Toscana della ricerca si confronta su donne e diritti

Appuntamento il 25 settembre alle 10 in Sala Pegaso con l’anteprima regionale della Bright Night 2024

Bright Women: la Toscana della ricerca si confronta su donne e diritti

Da tutta la Toscana a Firenze per “Bright Women: Ricerca per il Ben-Essere Globale”, l’evento che mercoledì 25 settembre farà da anteprima regionale alla Bright Night 2024, ossia alla “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”. Dedicato alla ricerca sul benessere e l’emancipazione delle donne e organizzato con la collaborazione della Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Toscana, Bright Women si svolgerà nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze a partire dalle 10.

L’incontro vedrà gli interventi di dieci tra ricercatrici e docenti delle Università di Firenze, Pisa, Siena, Siena Stranieri, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Scuola Normale Superiore e Scuola IMT Alti Studi Lucca; del CNR di Pisa; dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell'European Gravitational Observatory (EGO). Seguirà una tavola rotonda aperta che incoraggerà un dialogo inclusivo su benessere ed emancipazione delle donne. 

L’evento sarà aperto dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani; dall’assessora regionale a Università, ricerca e diritto allo studio, Alessandra Nardini; dal capo di Gabinetto della Regione Toscana, Cristina Manetti; dal presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Regione Toscana, Francesca Basanieri, e dalla referente Bright Women, Veronica Neri, dell’Università di Pisa.

Il programma completo di “Bright Women: Ricerca per il Ben-Essere Globale” è disponibile su www.bright-night.it.

[In collaborazione con l'ufficio stampa dell'Università di Pisa]