Agroalimentare
14 agosto 2013
10:46

Verso l'Expo rurale 2013, Fortezza da Basso 12-15 settembre. Filo conduttore: l'innovazione

FIRENZE - Si avvicina l'appuntamento con la terza edizione di Expo Rurale, la grande manifestazione dell'agricoltura, promossa dalla Regione Toscana, che quest'anno si terr dal 12 al 15 settembre alla Fortezza da Basso, nel cuore di Firenze.

Expo-Rurale un evento originale che vuole esplorare il tema della ruralit un tema su cui la Regione Toscana ha da tempo impostato le proprie politiche e strategie di sviluppo e sulla base di questo impianto avviare un percorso partecipato e condiviso di preparazione alla partecipazione a Milano Expo 2015.

L'organizzazione della manifestazione si basa su una stretta collaborazione istituzionale tra la Regione, le Province toscane attraverso l'Upi, il Comune di Firenze, l'Anci, l'Uncem, e si svolger sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Collaborano inoltre Toscana Promozione, Vetrina Toscana, Unioncamere Toscana, Artex, Ataf e Ferrovie dello Stato.

In un'area di quasi 1000 mq saranno rappresentate tutte le attivit protagoniste nelle aree rurali della Toscana, agricole e non, dalla gestione e dal governo delle foreste alle attivit micro-artigianali, dai servizi all'ambiente fino all'attivit venatoria.

La manifestazione sar articolata in nove filiere all'interno del padiglione Spadolini promosse e curate dalle province toscane: l'olivicoltura a cura della Provincia di Arezzo, la viticoltura a cura della Provincia di Siena, la zootecnia e caccia (Provincia di Firenze e Prato), il florovivaismo (Provincia di Pistoia), la foresta-legno (Provincia di Pisa), la multifunzionalit (Provincia di Lucca), l'acquacoltura e pesca (Provincia di Livorno), Volti-racconti-esperienze (Provincia di Massa Carrara), la cerealicoltura (Provincia di Grosseto). Verr allestito anche un grande mercato contadino con prodotti di filiera corta curato dalle organizzazioni agricole toscane che cureranno anche momenti di animazione e accompagnamento alla spesa.

Nei giorni della manifestazione si svolgeranno alcuni convegni istituzionali su argomenti come "La ruralit in Toscana verso il nuovo PSR 2014-2020" (gioved 12 settembre), "Innovazione in agricoltura" (venerd 13 settembre), "Stili di vita: alimentazione, sport e salute" (sabato 14 settembre).

Il filo conduttore quest'anno sar l'innovazione in agricoltura, intesa come rappresentazione del fabbisogno delle nostre colture di introdurre fattori di sviluppo evolutivo e delle nuove opportunit di business, puntando sulla ricerca e la tecnologia, mettendo in evidenza la volont di investire su nuovi prodotti e su nuovi processi, di ricercare l'integrazione con gli altri settori, di perseguire lo sviluppo di nuove piattaforme operative e logistiche. E soprattutto di mettere al centro del nostro "fare" i giovani che intendono investire le proprie capacit e le proprie aspettative in questo difficile ma stimolante ruolo.

Per creare un filo conduttore coerente con le caratteristiche della nostra agricoltura e dei nostri territori rurali, questo tema sar coniugato con i contenuti dello scenario che rappresenta la Toscana nel mondo e che fanno espresso riferimento all'eccellenza delle esperienze produttive territoriali della Toscana, alle caratteristiche di multifunzionalit e di intersettorialit dalle aziende agricole quali elementi di coesione ed equilibrio del tessuto produttivo regionale, al rapporto paritetico fra agricoltura/territori rurali con altri settori (arte, artigianato, turismo terziario, manifatturiero) attraverso la corretta integrazione dei progetti regionali che in qualche modo contribuiscono a valorizzare il settore primario.

Per agevolare la comunicazione con tutti i soggetti interessati sono due i siti di riferimento per Expo Rurale 2013. Oltre al sito istituzionale della Regione Toscana www.regione.toscana.it/exporurale, possibile consultare il sito dedicato all'evento da Artex, cui stata affidata la parte operativa dell'iniziativa http://www.exporurale.it/