Economia
5 aprile 2013
9:00

Nasce ad Anghiari un nuovo punto vendita dedicato all'artigianato artistico

FIRENZE - L'artigianato artistico toscano si arricchisce di una nuova vetrina. Dopo la positiva esperienza di Colle Val d'Elsa apre ad Anghiari, in Piazzetta della Fonte, un nuovo punto vendita che accoglier decine di prodotti d'eccellenza del nostro "hand made". Il negozio stato inaugurato oggi dall'assessore alle attivit produttive Gianfranco Simoncini e dal sindaco di Anghiari Riccardo La Ferla, CNA Arezzo e Confartigianato Imprese Arezzo.

La rete dei negozi dell'artigianato - che si presentano sotto il marchio comune "Collezioni Toscane" coordinati da ARTEX nel suo ruolo di Centro per L'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana - uno dei tasselli di un pi ampio programma di valorizzazione delle eccellenze produttive e territoriali, che punta a diffondere la conoscenza delle produzioni dell'artigianato artistico toscano di qualit , promuovendo i centri turistici "minori" e valorizzando alcuni dei luoghi pi belli della Toscana. In particolare la rete di negozi "Collezioni Toscane", propone nuove occasioni di vendita per le piccole aziende artigiane che si avvicendano all'interno di ogni punto vendita. Il tutto nell'ambito di una strategia di valorizzazione dell'artigianato locale e delle risorse del territorio che vede coinvolte le amministrazioni locali.

Non solo Toscana Tra gli obiettivi c' anche quello di affermarsi come punto di riferimento per la diffusione e valorizzazione dell'artigianato nazionale ed internazionale, attraverso l'organizzazione di alcuni eventi che coinvolgono i partner nazionali ed esteri che hanno sottoscritto la Carta Internazionale dell'Artigianato.

Anche in quest'ottica, l'inaugurazione si colloca all'interno di un evento europeo importante per l'artigianato artistico: le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte (Journ es Europ ennes des M tiers d'Art), progetto ideato dall'Institut National des M tiers d'Art (INMA) di Parigi che mira a promuovere i mestieri artigianali al pi vasto pubblico possibile, aprendo al pubblico i laboratori e le botteghe artigiane di tutta la Toscana. I negozi "Collezioni Toscane" di Colle di Val d'Elsa e di Anghiari saranno infatti inseriti all'interno dei percorsi promossi dal sito europeo dedicato alle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte 2013, previste nei giorni 5-6-7 aprile.

I commenti "L'iniziativa afferma l'assessore Simoncini - si inserisce bene nell'impegno della Regione per sostenere e valorizzare le piccole imprese toscane dell'artigianato artistico e far apprezzare un territorio ricco di emergenze culturali e artistiche come quello della zona di Anghiari. Ma importante anche il contesto internazionale cui l'iniziativa si lega con le Journ es Europ ennes des metiers d'arts promossa con i partner europei che hanno aderito alla Carta internazionale dell'artigianato. un settore, quello dell'artigianato artistico, al quale dedichiamo particolare attenzione - prosegue Simoncini - consapevoli del ruolo principe da esso svolto nel portare i valori della qualit e del saper fare, tipici della nostra regione, nel mondo. Il progetto in sintonia anche con la scelta della Regione di puntare su 'eccellenza, ricerca e innovazione. la sfida cui oggi sono chiamate a impegnarsi, in Toscana, tutte le piccole e medie imprese e, in particolare, le imprese artigiane del settore manifatturiero, che ancora oggi sono l'ossatura centrale del nostro sistema ma che spesso scontano problemi legati alle piccole dimensioni produttive. Grazie al mix di strumenti messi a disposizione da Artex sul piano della promozione e dell'internazionalizzazione e agli incentivi regionali a sostegno degli investimenti, puntiamo ad attrezzare il settore per fare fronte alla sfida".

"Le giornate europee "Mestieri e Arte" - aggiunge il sindaco di Anghiari Riccardo La Ferla - verranno ad Anghiari ricordate e evidenziate con un importante evento quale l'inaugurazione del negozio "Collezioni Toscane" coordinato da Artex. Anghiari svolge da sempre un ruolo importante per il mondo dell'artigianato artistico tradizionale, tanto vero che intorno a tali attivit sono sorte moltissime manifestazioni e concrete realt . Si pensi allo storico Istituto Statale d'Arte, il quale ha compiuto 50 anni di vita, e alla Mostra Mercato dell'Artigianato vicina ai 40 anni. La sensibilit dovuta alla costante presenza e tradizione dell'artigianato del nostro paese non pu che farci ancor pi apprezzare e riempirci di orgoglio di veder aprire le porte del nuovo negozio, anche come messaggio positivo verso il futuro, in un momento non facile per la nostra economia, nonch di attenzione nei confronti di tutta la tradizione artigiana toscana. Per cui quale momento migliore per salutare questa pregevole iniziativa se non le Giornate Europee dei Mestieri e Arte".

"Nessuna location migliore di Anghiari per mettere in mostra un settore ricco di vitalit e straordinariamente intraprendente commentano Andrea Sereni e Ferrer Vannetti rispettivamente presidenti di CNA Arezzo e di Confartigianato Imprese Arezzo. In questo progetto c' la voglia di incuriosire e meravigliare il residente ed il turista attraverso un viaggio emozionante che lascia scoprire il grande patrimonio di creativit dell'artigiano toscano. Un mestiere affascinante che comunica e rende visibili le peculiarit di un lavoro che unisce al recupero della tradizione, la ricerca personalizzata dell'innovazione, in una ricca variet di stili e soluzioni creative. Lo store Collezioni Toscane esprime il valore di una cultura artigiana che ha fatto scuola nel mondo, introducendo stili, tendenze e tecniche che hanno fortemente caratterizzato il "made in Italy"; una risorsa da valorizzare perch costituisce un modello di produzione che meglio di altri pu difendersi dai rischi della concorrenza e di decentramento produttivo. La clientela che si rivolger al negozio curato da Artex vi trover ricerca ed innovazione sotto forma di originalit , qualit , tipicit , gusto, oltre ad una completa informazione sul tessuto storico ed artistico delle comunit in cui operano le imprese del settore, fattore questo determinante per una efficace promozione dei prodotti di qualit caratterizzati da una forte appartenenza al territorio ed alle sue tradizioni artistiche e culturali."

Aziende attualmente presenti con i loro prodotti all'interno del negozio di Anghiari

  • Ammos, Radicondoli (SI), lampade
  • Antiche Tessiture Lucchesi, Lucca (LU), tessuti
  • Atelier Montuschi, Anghiari (AR), ceramica
  • Busatti, Anghiari (AR), tessuto
  • Caporali il Ferro Soffiato, Subbiano (AR) ferro
  • Ceramiche Giotto, Monte San Savino (AR), ceramica
  • Ceramiche Tapinassi, Castel San Niccol (AR), ceramica
  • Andreina Giorgia Carpenito, Arezzo (AR), tessuto
  • Enrico Paolucci, Pienza (SI), cartapesta
  • Farsetti Factory, Sansepolcro (AR), vetro
  • Gracci Laura, Sansepolcro (AR), tessuti
  • Graziani, Lorenzana (PI), candele
  • Mastro Santi Del Sere, Anghiari (AR), legno
  • Paola Staccioli, Scandicci (FI), ceramica
  • Premiata Tessitura T.A.C.S, Stia (AR), panno del casentino
  • Rossoramina di Federica Cipriani, Segromigno in Piano (LU), ceramica
  • Saponificio Toscano, Loro Ciuffenna (AR)
  • Tappezzeria Bernardini Giuliano, Sansepolcro (AR), tende e rivestimenti
  • Tredici design, Firenze, lampade