Salute
11 gennaio 2013
14:52

Asl 7 di Siena e Meyer prime aziende accreditate in Toscana

FIRENZE - Sono l'azienda sanitaria 7 di Siena e l'azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze le prime due aziende sanitarie pubbliche toscane ad aver completato il percorso per l'accreditamento istituzionale. Altre quattro (Empoli, Grosseto, Pistoia e Prato) avranno il riconoscimento entro il mese di gennaio, non appena saranno completati gli ultimi passaggi amministrativi. Entro la fine del 2013, tutte le aziende toscane dovrebbero essere accreditate.

L'accreditamento delle strutture sanitarie l'attestazione della capacit di erogare prestazioni sanitarie sicure e di buona qualit : una garanzia per le strutture e per i pazienti. In Toscana, viene riconosciuto da un'apposita struttura dell'assessorato, il Settore qualit dei servizi e partecipazione del cittadino. L'accreditamento istituzionale parte da lontano, con una legge regionale del 1999 (la n.8), che aveva permesso di accreditare velocemente il privato, ma che aveva invece mostrato qualche limite per le strutture pubbliche, le quali, caratterizzate da un'alta complessit organizzativa, sono riuscite a raggiungere l'accreditamento in modo diffuso ma frammentario. Con una legge regionale del 2009 (la n.51) il sistema di accreditamento stato completamente rivoluzionato: diventato pi snello e al tempo stesso pi moderno ed efficace. La legge si adeguata al mutato contesto culturale, alle trasformazioni avvenute nel sistema sanitario toscano e alle evoluzioni dei sistemi di valutazione della qualit , a livello sia nazionale che internazionale.

Per l'accreditamento, vengono utilizzati indicatori e standard molto precisi, in grado di analizzare la reale complessit organizzativa. Vengono considerate le prestazioni sanitarie erogate, con particolare attenzione alla sicurezza, con l'applicazione sistematica delle "buone pratiche per la sicurezza", agli aspetti sociali e multiculturali. I soggetti presi in considerazione sono il management aziendale, gli operatori sanitari, il paziente con tutti gli interlocutori del suo percorso di cura, anche extraospedaliero.

Il Regolamento attuativo n.61 del dicembre 2010, che ha stabilito requisiti e procedure per l'accreditamento (si accredita l'intera azienda), ha visto tutte le aziende sanitarie della Toscana cimentarsi con grande sforzo e determinazione, per completare tutte le fasi previste. Meyer e Asl 7 sono le prime ad aver ultimato il percorso, tutte le altre lo faranno nel corso dell'anno.

Un incoraggiamento e una menzione di merito vanno riconosciuti alle aziende che, nonostante si siano trovate a fronteggiare situazioni molto problematiche, riusciranno ad essere accreditate nei primi mesi del 2013.

Il sistema toscano, da sempre molto avanzato sui temi specifici della qualit e sicurezza del paziente, sta formalizzando queste sue caratteristiche, ed pronto pertanto ad assolvere con maggiore tranquillit qualsiasi obbligo nazionale e comunitario, quale ad esempio l'assistenza transfrontaliera.